2$2 V - IVIZIATIVF. ITALIANE Al. MONTKNMJRO (Nicola I). NcH'esercizio delle loro funzioni hanno gradi equiparati a quelli dei funzionari civili c militari dello Stato. Siamo, come dicevo alla terza campagna, e i risultati non avrebbero potuto essere più soddisfacenti. Molti dei terreni coltivati e nei quali la Società va man mano estendo l'azione sua, si prestano mirabilmente alla produzione di qualità finissime, con le quali è assai probabile finisca per far concorrenza ai migliori tabacchi macedoni, che I’ Egitto cerca d’ accaparrare quanto più può, per farne quelle sigarette profumate oramai conosciute in tutta Europa. Assai probabilmente, coi tipi che la direzione del Monopolio va stuviiando e perfezionando, le sigarette montcnegrine faranno la loro prima comparsa ufticiale e entreranno in lotta per conquistare il mercato specialmente nei paesi di vendita libera, alla esposizione di Liegi dell'anno venturo. Auguro agli amici della società veneta, non solo che tale esposizione sia un successo per la geniale impresa da essi iniziata, ma che ugualmente liete possano essere le sorti di altri progetti e di altre iniziative a loro dovute, e che mirano ugualmente ad aprire nuove vie al commercio, all'industria, e quindi all' influenza italiana nel vicino Oriente. Intendo parlare del sindacato sorto a Venezia per il porto di Antivari e per la costruzione di una ferrovia da Antivari a Podgoritea e a Nikisic costeggiando il lago di Scutari, per la quale, come del resto per qualunque altra ferrovia del Montenegro, il trattalo di Berlino stabilisce all’articolo 29 che il Principato dovrà intendersi con l'Austria per poterla costruire. Presidente del sindacato c un brillante c