Un incidente musicale 345 proprietà loro ed alla costruzione vi ha contribuito l'obolo dell’ Imperatore, non c’è nulla a che dire..... Che le maggiori simpatie, specie su queste coste della Bassa Albania, siano per noi, aon vi è dubbio. Basterebbe a provarlo l’accoglienza veramente cordiale e festosa che si ebbero l’anno scorso gli ufficiali e i marinai della nostra squadra. Le autorità turche, sospettose sempre, se ne erano vivamente impensierite. Erano arrivate fino al punto di vietare alla popolazione di recarsi a bordo a visitare le nostre navi... E furono notati dalla polizia quelli che vi si recarono malgrado il divieto. Vi fu anzi in quella occasione un incidente, diremo cosi, musicale. Un giorno la musica di una nave—mi pare quella del Dandolo — che era scesa a terra, quando si avviò per ritornare a bordo, fu accompagnata con grandi evviva all'Italia e al Re da parte della Colonia fino al punto di imbarco. Insieme agli italiani, vi erano naturalmente anche parecchi albanesi... Il Kaimakan —cioè il rappresentante dell’autorità politica a Vallona — protes'ò perchè la musica era scesa a terra ... Il nostro Console gli rispose con molto spirito che si meravigliava molto di quelle sue lagnanze, mentre avrebbe dovuto ringraziarlo per aver procurato un così bel divertimento alla popolazione. E la cosa fini li Ma intanto la manifestazione di simpatia vi fu, calda e spontanea. Mentre verso l’Austria — malgrado tutto il denaro profuso dai suoi rappresentanti v’è sempre una grande diffidenza Se le circostanze fossero tali da obbligarli a scegliere fra noi e l’Austria, non esiterebbero un solo momento. Nell’Austria gli albanesi, tanto maomettani che cristiani, in fondo, sentono la conquista. Hanno =•3