IV. IL MONTENEGRO AL MARE Un colpo di mano ferroviario. Antivari • I' «rt. 39 del Trattato di Berlino — Prlatan — Le torri Mar-coai — L’inaugurai ione della Stazione radiotelegrafie» — Il Mar-nata!» Colonna non pò« entrare — Il Mimatelo aoa d aveva penante ! — L« rovine d’Aotivnri — Marco Pctrovich — Un enfino dell« Regina Eletta in Maini aria — Un arciveacovo coi bai« — La poata Italiana — Da Antivari ■ Vir- Bacar — Sai lago di -Scolari — Il OmuIm — Plavnitia - Di S. ». R. il Principe Nicola — ta marcia In avanti — Proalo a tatto — Le irate di Spiua — Il colpo di mano ferroviario — Co« io evitato. Scopo di questo mio ultimo viaggio essendo stato quello di studiare specialmente la costa Adriatica della Penisola Balcanica dal punto di vista degli interessi italiani, invece di prendere la strada abituale di Cattaro per andare a Cettignc, ho voluto salirvi sbarcando ad Antivari e attraversando il lago di Scutari: seguendo cioè quella strada che dovrebbe essere una delle future vie di penetrazione dell' Italia nei Balcani. Vi giunsi ai primi di giugno col Molfctta. Malgrado il suo nome italiano e la breve distanza che la separa dalla nostra costa adriatica. la piccola città di Antivari, tino a poco tempo fa, era assai poco