200 bastimenti italiani •35 pascolano i piccoli cavalli erzegovesi c bosniaci destinati all'esportazione, in attesa d'essere imbarcati. Ora. fra il prato cd il fiume, vi è invece, sia pure in embrione, la passeggiata pubblica, alla quale non manca oramai nemmeno più il suo monumento: un busto a Sua Maestà l'imperatore Francesco Giuseppe vi e stato collocato anni sono in occasione del giubileo i mperialc. Il Narenta è ora navigabile, per circa 20 miglia, tino al mare. Fu una delle prime opere alle quali il Governo pose mano dopo l'occupazione, destinandovi circa sette od otto milioni. Adesso, dal momento che si e speso tanto, e vedendo come si e prontamente sviluppato il traffico, si osserva che, forse, con poco fiù. od anche con la stessa somma, si sarebbero potuti ottenere maggiori risultati. Il fiume è reso navigabile soltanto per i bastimenti che non pescano più di tre metri-e quindi di un tonnellaggio relativamente limitato. Per i velieri, poi. le difficolti non sono lievi, anche per altre ragioni, specialmente perche non è stato organizzato un servizio perii ri morchio. Debbono aspettare alla foce del fiume che un vapore li trascini in su. Quanto al ritorno al mare si abbandonano alla corrente, lasciando trascinare un’àncora onde frenare la velocità, sistema che presenta parecchi inconvenienti. Vi e un progetto onde rendere il fiume navigabile anche a bastimenti di maggiore portata, ma esso importerebbe una spesa enorme, ed è poco probabile possa essere approvato, sopratutro perche stanno ora sviluppando i loro traffici altri porti dalmati. Senza l'occupazione delle due provincie. Metkovich avrebbe continuato a vegetare, e i suoi abitanti a