— 116 — fra gl’istituti bancari aderenti all’accordo, che pur mantengono per il resto completa autonomia. 68. - Le coalizioni finanziarie nelle industrie della navigazione. —■ Le industrie della navigazione (industria delle costruzioni navali, industria dell’armamento) non rimangono estranee a questa tendenza coalizza-trice dei sindacati industriali. Per l’industria delle costruzioni navali, in linea di massima, nulla vi è da dire di speciale, perchè le coalizioni che in essa si possono determinare hanno un carattere assimilabile a quello delle altre industrie. Per l’industria deU’armamento il caso è ben diverso, perchè si tratta di una speciale industria a carattere internazionale nella quale il giuoco della libera concorrenza rappresenta un ostacolo insormontabile nella formazione dei sindacati, dato che gl’interessi dei partecipanti spesso sono diversi quando non sono opposti. Ciò malgrado anche in quest’industria la tendenza ai sindacati ha prodotto i suoi effetti e se si sono avuti scarsi esempi inai riusciti di quelle forme di sindacati nei quali l’autonomia viene a cessare per determinare un accentramento in un unico gruppo finanziario (trusts, ecc.), si sono avuti molte forme di sindacati atte a lasciare la massima autonomia fra le compagnie (accordi, ecc.), In vero è da notare che il sindacato industriale fra armatori da carico (marina libera irregolare), sia pure il semplice accordo, difficilmente può attuarsi dato che gl’interessi dei partecipanti (anche se di una stessa nazione) si presentano, come abbiamo notato, disparati se non assolutamente opposti. Dove invece esiste la possibilità di effettuare dei