LO SCAMBIO 29. - Lo scambio e la sua importanza. — Lo scambio è quella attività che a mezzo del commercio provvede al passaggio delle merci dalle mani del produttore a quelle del consumatore. Abbiamo già accennato al fatto che a mezzo dello scambio la ricchezza circola con immensi vantaggi per l’uomo che così può appagare i crescenti molteplici bisogni. Grande è l’importanza dello scambio. Le nazioni più progredite, sia economicamente che civilmente, sono appunto quelle nelle quali lo scambio si effettua con grande rapidità ed in grande volume. La ragione per la quale è assurdo vivere isolati ed indipendenti è dovuta al fatto che la impossibilità di scambio apporta di conseguenza un tenore di vita a noi inconcepibile. Gravi sono quindi le conseguenze della difficoltà di scambio, e peggiori quelli della impossibilità di scambio. E non si creda che sarebbe solo dannosa la cessazione dello scambio interno (nazionale) poiché non è meno grave la cessazione dello scambio internazionale (scambio fra nazioni diverse). Basti l’esempio dell’ul-