132 CAPITOLO TERZO danti dell’autunno e scarse nell’inverno e nell’estate (i). Ma, per la sua natura carsica, il suolo assorbe rapidamente le acque piovane, o le convoglia in imbuti e canali sotterranei. Da questo fatto consegue, soprattutto nella zona dalmatica più lontana dal mare, l’impossibilità, o una notevole difficoltà, alle colture ; queste possono essere esercitate con qualche profitto soltanto in poche e brevi aree della fascia costiera e delle isole. La flora che alligna in Dalmazia è, naturalmente, quella conveniente al regime termico-pluviometrico della regione: la flora mediterranea (2). Ma la costituzione litologica del suolo, la sua morfologia nella zona retrostante, a forti dislivelli e pendii, non rende molto facili ed estese le coltivazioni, le quali coprono un’area complessiva valutabile a 12.835 kmq.: quasi la metà della Dalmazia. (1) Percentuali delle precipitazioni : Inverno, 28,0 ; Primavera, 21,7 ; Estate 14,6 ; Autunno, 35,7. A Scràjevo (clima Sarmatico, o delFEuropa Orientale) : Inverno, 16,7 ; Primavera, 30,3 ; Estate, 29,0 ; Autunno, 24,0. Medie in millimetri (dati ricavati da Lussimpiccolo Gospiri, Lesina, Ragusa, Crivoscie e desunti dai dati particolari, e per tutto Tanno, pubblicati da Giotto Dainelli : Dalmazia, cit. pagg. 12-13): Dicembre-gennaio-febbraio, 2,980; giugno-luglio-agosto, 1,040. (2) Nelle isole , negli scoli e lungo la costa continentale : arbusti semprevivi ; erica arborescente, mirti, ginepri, vegetazione erbacea : Pinus Nigra (Brazza, Sabbioncello), Pinus Halepensis (Lesina, Lissa, Curzola, Lagosta, Melada, Mezzo, Calamotta, Lacroma, Sabbioncello, Ragusa) ; piante aromatiche. Nella zona interna (« mediterranea ») : Quercus Ilex, sino a 300-1000 m. ; pascoli prealpini, con radi boschi di faggi (Alpi Bebie, Dinariche, Monti della Stila, Biloco, Orien, Monte Leone) : Pinus l^eucodermis (Orien) : alti pascoli con macchie di Pinus Pumiliur, sulla linea di sommità. Nelle aree a cultura : olivo, (fino a 300 m.) ; vite, fico, pesco, carrubo (coltivati a Lesina, Giuppana) ; melograno, palma dattilifera (Arbe, Lissa, Lesina, Sabbioncello, Ragusa) : agrumi (Spalato, Cannosa, Ragusa, Bocche di Cattaro). (Cfr. Dainelli : Dalmazia, cit.).