164 CAPITOLO QUARTO (dub=quercia), dato dai Serbi a Ragusa (i). Quanto al nome col quale la Repubblica marinara si rese gloriosa in tutto il Mediterraneo, Costantino Porfirogenito ne dà una strana etimologia, facendola derivare da lau (— Precipizio) (2) ; toponimo anch’esso di origine ecologica (3). Sembra che le infiltrazioni slave (serbe) in Ragusa incominciassero verso il xii secolo soltanto, in forma realmente sensibile. Nel trattato concluso da Ragusa con Miroslavo, Principe (Knez) della Rascia, nel 1190 e di cui parliamo più oltre, tra 54 cognomi dei firmatari per conto della città di Ragusa figurano 42 italiani e 12 slavi (4). Ed occorre tener presente che il cognome, se accusa l’origine, non sempre indica la nazionalità. Infatti, i firmatari Ragusei stesero sotto quel documento il loro nome ; il Principe serbo... spaccò la croce. Da questo piccolo particolare si può arguire la differenza del livello di coltura tra Ragusei e Slavi in quel tempo, e se non fosse necessario per questo molto spazio, si potrebbe dimostrare come quella differenza di coltura sia rimasta sino al xvm secolo molto grande. Inoltre, che l’elemento slavo non aves- (1) Cvijic : op. cit, pag. 85 per il vocabolo dub, v. Slavische Etimologiscbes Woerterbucb, cit. Voi I, s. voce dub. (2) Precipizio in Slavo antico era Lara (Etim. Woert. cit. s. v. Lava). (3) De Adm. Imp. 2 : 8. La città di Rausio non si chiama Rausa, nel dialetto dei Romani, ma, perchè è posta in luoghi dirupati, si chiama Precipizio: Lau; donde gli abitanti Lamini, cioè sospesi sopra il precipizio. (4) Ecco i cognomi italiani : Gervasio (conte di Ragusa), Lucari, Pudisi, Nicolai, Dependi, Mucazio, Vulpis (Volpi) Destitis, Marino Arcidiacono (Cattolico), Rosini, Stephani, Bondes, Derasti, Pisini, Caputassi, Mathei, Tra valle Damacca, Derigina, Derasti, Berserii, Mangrumi Clementis, Ursaccio, Bonti, Petracce, Vitalis, Balli, Pauli, Onelini, Bocini, Valentini, Mazole, Calepi, Luce ; Baccinoli, Verri Furateri, Piacci. E gli Slavi : Bobatie, Dersiminus, Bubanne, Gorslaavi, Goyslavi, Manave, Domane, Berisme, Bani (?), Pesane, Chumi, Berisme.