— 125 — Concludendo, in merito alla distanza possiamo dire che costituisce un ostacolo alla rapidità dei mezzi di trasporto, sia dal punto di vista fisico (elemento spaziale) sia dal punto di vista economico, perchè quasi sempre la minima distanza fisica non è la distanza economicamente più conveniente. 72. - La velocità. - Limitazioni tecniche ed economiche. — In merito all’aumento della velocità dei mezzi di trasporto diciamo che la maggiore velocità aumenta la rapidità dei mezzi di trasporto e praticamente si ottiene lo stesso effetto che si otterrebbe avvicinando i due luoghi poiché aumentando la velocità diminuisce il tempo impiegato per coprire la distanza. Però l’aumento di velocità incontra ostacoli di natura tecnica ed economica. Ostacoli di natura tecnica, in quanto l’aumento della velocità non solo richiede aumento della forza motrice a causa dell’aumento della resistenza al moto con le conseguenti difficoltà che s’incontrano quando si vogliono sviluppare grandi potenze, ma anche per la sollecitazione del materiale la quale cresce rapidamente con l’aumentare della velocità, a causa dell’aumento delle vibrazioni, per cui s’impongono rinforzi nelle strutture del veicolo che implicano anche un aumento di peso. A prescindere dalle difficoltà tecniche alle quali abbiamo voluto semplicemente accennare per far vedere l’importanza dell’elemento tecnico nei riguardi della velocità, diciamo che una difficoltà di natura economica s’incontra quando si vuole aumentare la velocità dei mezzi di trasporto. Infatti il consumo di combustibile