344 BIOGRAFIA BIBLIOGRAFIA — Apuntes sobre la Agricoltura ecuatoriana. — Sobre pastos para ganado (cioè sopra i foraggi del bestiame). — Estudio sobre el Mangle. — De las enfermedades del Cacao. — Criptogamae vasculares quitenses, p. 66o, Quito, 1893. — Sertula Florae ecuadoriensis (1S98). ■— Monografie : 1. Piperáceas ecuatorianas (1900). 2. Antuzios ecuatorianos. 3. Tosconias ecuatorianas (1906). — Certule Horae ecuadoriensis. — Relación sobre le erupción del Cotopaxi acadecida el din 26 de junio de 1877 par Luis Sodiro S. J. — Una escursione botanica nel 1881. GUGLIELMO ZANNINI (n. 1857 in. 1885) 1857. — Ebbe i natali in Sandrigo, prov. di Vicenza, nel 1857. Viaggiò in Grecia, Siria, Tunisia, Tripolitania e fece parte della spedizione Porro neH'Harrar, ove morì cogli altri compagni nel 1885. Fonti. — Bruniaxti, Appendice al voi. « La Geografia nel sec. XIX » del Vallardi. GIOVANNI MIANI (n. 1810 m. 1872) 1:857-75. — Nato a Rovigo il 19 marzo 1810 da Maddalena Miani merciaia, a 14 anni passò a Venezia per frequentare lo studio dell’intagliatore Garbato e le lezioni di disegno all’Accademia di Belle Arti. Passata poi sua madre al servizio del nobile Bra-gadin e divenutane l’erede, l’educazione sua fu alquanto migliorata, sì che, dopo d’aver studiato il contrappunto, potè scrivere un’opera per il teatro di S. Benedetto ed una storia della musica.