268 BIOGRAFIA Cultore appassionato di studi letterari e glottologo non trascurabile,. si diede ben presto a viaggiare allo scopo di aumentare la sua cultura. Dopo una piccola avventura, che lo tenne prigione per qualche anno a Ivondra, visitò 1’ Olanda, la Germania e l’Austria. Nel 1705 egli è a Costantinopoli e poi nell’Asia Minore, nella Palestina e nell’ Egitto. Fermatosi in quest’ultimo paese parecchio tempo, decise di rimpatriare, e, approdato in Sicilia, attraversò tutta l’Italia e si portò a Vicenza. Di molte sue peregrinazioni ci lasciò memoria in 12 lettere, le quali, ad eccezione della quarta e dell’ottava, furono tutte pubblicate. Ultimo di sua stirpe si spense nella sua città natale nel 1742. Fonti. — Caparozzo, G. Sorio viaggiatore vicentino, Vicenza, Tip. Busato, 1881, in 8°. - AmaT di S. Fu,., Voi. I, p. 484 e 717 ; Voi II, p. 19. - Rumor S., Il blasone vie. p. 117. — Lo STESSO, Gli scritt. vie. dei scc. XVIII e XIX. In Mise, di Stor, Ven., Ser. II, T. XI. - MAZZATINTI, Cat. cit. Tom. II p. 65. - LUMBROSO, I descrittori ital. dell’Egitto, p. 4or. - Al,-magià R., L’opera degli Ita', per la con. dell'Egitto, cap. XII (Ricchieri). BIBLIOGRAFIA (Ms.) — Relazione di un viaggio in Oriente. Lettere 12 dal 1706 al 1707 (Cod. 367) (3-10-3) della Bibl. Bertoliaua di Vicenza. (Cfr. G. Cora in Cosmos, II, 1874, Fase. 40). (Ediz. a stampa) — Descrizione di Costantinopoli. Lettera, Vicenza, Tramontini, 1854, i11 8°, pp. 65 (Nozze Fiorasi-Boscolo). — Lettera al co. Gaetano Chiericati da Malta il 14 febbr. 1707 ; Vicenza, Longo, 1854, in 8°, pp. 59 (Nozze Comello-Michiel). — Viaggio da Venezia a Costantinopoli. Lettera inedita al co. G. Chiericati; Vicenza, Paroni, a cura di Dom. Marchesini per nozze Franco-Monza, 1862, in 8° di pag. 38. L’autore di questa lettera, nota il Soranzo (Bibliogr. venez. p. 132), intraprese quel viaggio di mare, seguendo l’Ecc. Cav. Carlo Ruzzini, ambasciatore straordinario all’imperatore Ottomano per la Repubblica di Venezia, imbarcandosi il 27 sett. 1705 sopra la nave da guerra « S.