DEI VIAGGIATORI VENETI MINORI Lasciato il servizio militare si applicò allo studio della storia e della geografia, lasciandoci opere pregiate. Morì a Cracovia nel i6r4. Fonti. — i'EIXER Diz. storico p. 299 voi. V; Diz. degli Stati Esteri, p. 82 . - Amat di S. F., i°, p. 322. BIBLIOGRAFIA (Ediz. a stampa) — Sarmatiae Europeae Descriptio. r578 in f. con incisioni silografiche. — Id. Spira r58r apud Bern. Albium. — Rerum polonicarwn scriptores, Francoforte, ^84, voi. 3, in8°. — La descrizione della Sarmatia Eiiropea del magnifico Alessandro Guagnini veronese, tradotta dalla lingua latina nel volgare Ital. dal Reverendo Messere Bartholomeo, Dionigi da Fano in Ra-musio II. — Guagnin Alexander, Kronika Sdrmàcyey Europskiey : r, Kron Polikici. 2, Kron W. X. Litewskiego. 3, Kron Zicmie Ruskiey. 4, Kron Zicm. Pruskiey. 5, Kron obo opisan, zicmie Inflantskiey 6, Kron Moskiewskiey. 8, Kron zicmi Tatarskiey. 9, Kron 0 Gre-cycy, Ziemiach Slovianskich, Walachicy, y Pannonizy ere Kra-kowie, w. Drak M. Loba, rórr. F. a. con gran numero d’incisioni. Traduzione del Pasztowski. — Id. Varsavia, rÓ73 f. — Id. Testo latino. Lugduni Batavorum, Elzevir, 1627. — Id. Varsavia, Motzler. r7Ói. — Id. (in) De Runorum, Monhovitarum et Tartarorum religione. Spira, per Bern. de Albino. — Id. (in) Polonicae historiae Corpus - Basileae per Sebastianum Henrici Petri, r582 in f. T. 3, e Lugduni Batav. rÓ27, nella collezione dell’Elzeviro e nella collezione del Motzler a Varsavia, r7Ói. GASPARO BALBI r579-88. — Nè il Barbaro, nè il Cappellari, nè altri genealogisti veneziani ricordano, tracciando l’albero della famiglia Balbi, un Gasparo, che risponda per l’epoca e per il nome al nostro viaggiatore, onde inclino a credere ch’esso non appartenga alla nobile famiglia avente il medesimo cognome.