366 VIAGGI DI ANONIMI vassori, 1587. (1,’Amat di S. Fil. citandolo (I, pp. 359-60), lo dice « libro curioso con intagli di legno) ». 24. — Jajjti ed alteri luoghi. (Cod. Ital. mare. 446, cl. VII). N. B. Questo titolo è ripetuto in due fascicoli nello stesso codice ital. Il primo steso su due pagine e mezza contiene la descrizione di J affa, Betlemme, Monte Sion e Tabor, S. Giov. in montagna; il secondo, di 11 carte, descrive i singoli luoghi con maggiore ricchezza di particolari, nota i prodotti del suolo e parla diffusamente del Governo. Oltre alle località della Palestina vi sono pure descritti i luoghi ed i costumi dell’ Tigitto. 25. — Sec. XVI. Viaggio da Venetia al Sanelo Sepolcro et al monte Sinai con il disegno delle città, castelli, ville, chiese e monasteri. In Venezia per Doni. Zanetti, in 8° con ineis. in legno. I,o cita ì’Aniat di S. Fil., (I, p. 371) come rarità bibliografica, desumendolo dal catalogo Saulcy, n. 5, I, 14-50. 26. — 1623. Viaggio da Venezia per l'Arcipelago fino a Livorno ed a Pisa. (Cod. cart. sec. XVII in Bibl. Riccardiana di Firenze). E citato dall’ima/ di S. Fil. I, p. 395. 27. —- 1647. La instruttione del viaggio di Hierusalem, ecc. aggiuntovi di nuovo il viaggio di Gerusalemme. Venetia, I). Imberti, 1647, in 120. E ricordato dall’Amat di S. Fil., I, p. 413 e dal 'l'obler, 211. 28. — Sec. XVII. Viaggio per terra da Dulcigno a Costantinopoli. (Cod. cart. di p. 693, n. 2433. Roma, in Bibl. Vaticana Mss. Bibl. Ottoboniana). 29. — 1660. Viaggio in Francia. (Cod. 1355 in rosso 1965, in Museo Civico Correr di Venezia). E un anonimo che dirige, secondo un impegno, sue lettere ad un’Eccellenza pure anonima, durante il suo viaggio avvenuto nel 1660. Il manoscritto, affatto inedito, contiene interessanti notizie, riguardanti non solo le cose ed i luoghi veduti, ma ancora gli avvenimenti politici di quell’anno. Le lettere scritte dal 6 marzo