26 BIOGRAFIA ANONIMO BIBLIOGRAFIA (Ms.) 1409. — Viaggio da Venezia a S. Giacomo di Galizia (Cod. mare. ital. cart. in f. n. 32, sec. XV-XVI, Cl. XI). N. B. - Più che un vero e proprio viaggio, è un semplice e nudo elenco delle distanze in leghe da un luogo all’altro, contenuto in due fogli di protocollo. SANTO VENIER 1414. — Nell’ anno 1414 la Repubblica di Venezia spediva, ambasciatori al Soldano d’Egitto, i patrizi Santo Venier e Lorenzo Capello. Il primo, approfittando di tale occasione, l’anno seguente si recava a Gerusalemme a visitarvi il Santo Sepolcro. Fonti. — Cod. mare. Gradenigo 8186. - Cod. 185 Gradenigo del Civ. Mus. Correr, pp. 324 e segg. BERNARDO MOROSINI {11. 1371 in....) 1430. — Questo viaggiatore, figlio di Marco q. Faustino e di Angela da Mosto di Giovanni, nacque a Venezia nel 1371, essendo stato « probato » nel 1391. Nel 1423 lo troviamo tra gli elettori del doge e, secondo il più volte citato cod. Gradenigo 185, sette anni dopo compì un viaggio a Trebisonda. Fonti. — Barbaro e Cappeu,ari, op. cit.. PIETRO QUERINI 1431. — Figlio di Francesco e di una Morosin ebbe altri tre fratelli. Commerciante intraprendente a Candia, si spinse a nelle sulle coste nord-occidentali d’Europa. In uno di questi