DEI viaggiatori veneti minori ANONIMO bibliografia —- 1820. Viaggio a descrizione delle piramidi (Cod. ital. mare. 446 cl. VI). L’autore, che appare il medesimo del precedente, discorre prima del Nilo e delle sue cateratte, indi passa a parlar delle piramidi, descrivendole ad una ad una. Tutto il ms. consta di 4 carte. GEROLAMO SEGATO (n. 1792 m. 1836) 1818-23. — Nato a Viadana, in prov. di Belluno, verso l’anno 1792 si diede fin da giovane allo studio della chimica e della mineralogia. Recatosi nell’ Egitto nel maggio del 1820 si aggiunse all'esercito del viceré, diretto alla conquista del Sennaar e, giunto alla II cateratta, con la sola compagnia di un servo, mosse per il deserto a studiarvi le « Trombe terrestri », che lo spinsero a ricercare ed a trovare un nuovo sistema di mummificazione. Ritornato verso il Nilo, visitò, rivelò e descrisse non pochi monumenti antichi, penetrò per primo nella piramide di Abuchir e vi dimorò per 6 giorni. Ammalatosi decise di ritornare in Italia, ove attese a riordinare il materiale raccolto, dedicandosi pure all’arte cartografica. Da ciò trassero origine le parecchie sue carte, come quella dell’Afri-ca settentrionale e del Marocco, che pubblicò a Firenze. Questo uomo, già noto in tutto il mondo, cessò di vivere in Firenze la sera del 3 febbraio 1836 nell’indigenza. Fonti. — DE TiPAT.no, Op. cit. II, pp. 446-47. - Gerolamo Segato art. in Gazzetta di Venezia del 12 febbr. 1831, n. 34. - Pellegrini G.,. Elogio di Ger. Segato ; Padova, 1836. - Delle artific. riduzioni a solidità lapidea e inalterabilità degli animali scoperta da Ger. Segato in Manuale di Conversaz. Fase, aprile, 1835, Venezia, Alvisopoli. — Raccolta di poesie e prose intorno a Ger. Segato', Firenze, Battelli, 1835. — PellegriniG., Di un bel trovato di Ger. Segato in Gazzetta di Venezia, 3 luglio 1831, n. 149. — CaldERINI Ampelio, art. in « Cosmorama pittorico », anno I, voi. I, n. 39, p. 310. Milano, Tip. del Cosmorama, 1835. - DEFENDENTE Sacchi, Necrologia di Ger. Segato in App. della Gazz. di Milano, n. 53, a. 1836. - Cenni biogr. di Ger. Segato in Magazzino Pittorico Univ. n. 11 e 12, 1836. - P. M. Laudati, Biogr. di Ger. Segato nel « Vaglio » n. 19 del 1836. - Zannini G. B., Due parole di un bellunese ;