DEI viaggiatori veneti minori 337 — Lettera 7 aprile 1817 a Catullo. A pag. 21-22 del succitato Elogio scritto dal Barbieri. — AlSig. Cav. G. B. Reya sottointendente del distretto di Melfi in Basilicata (8 nov. 1819). Bassano, Baseggio, 1859, in 8°, p. II, per nozze Nosadini-Cappellari. — Lettere inedite all’Ab. G. B. Fabris dai Casoni. Bassano, Roberti, 1874, in 8°, p. 10, per nozze Dollin-Compostella. — Lettere 5 genn. 18x6 a Gius. Acerbi. A pag. 22-25 di<( Alcune lettere di uomini illustri del scc. XIX ». (Nozze Lampertico-Piovene). Imola, Galeati, 1878, in 8°. — Tre lettere ad Alberto Parolini (9 nov. 1822). Bassano, Roberti, 1822, in 8°, p. 9 (Nozze Favaretti-Agostinelli). — Lettera al sig. Agostinelli (30 marzo 1801) facsimile - Bassano, Roberti, 1822. — Due lettere inedite a Bartolomeo Gamba. Bassano, Pozzato, 1883, in 8°, p. II (Nozze Ferrari-Marangoni). — Due lettere inedite alla contessa Fiorini-M azzanti. Bassano, Pozzato, 1883, in 8°, p. 8. (Nozze Ferrari-Marangoni). —- Lettera ad Elisabetta Fiorini (19 apr. 1824) - Bassano, Roberti, 1890 in 8 p. 10. (Nozze Polidoro-Agostinelli) con cenni sulla corrispondenza personale ed epistolare fra il Brocchi e la Signora Elisabetta Fiorini diTerracina, scritti dal dott. Luigi Chimi nell i. N. B. Altri 66 lavori del Brocchi sono elencati dalla succitata Bibliografia del Rumor, e a pag. 192-93 delVOpera degli Ital. per la conosc. dell'Egitto, diretta dall'Al,MAGlÀ. GIUSEPPE RIZZOLATI (n. 1790 m. 1862) 1825-55. — Nato in Clauzette in provincia del Friuli, il 31 ott. 1790, vestì l’abito francescano nell’Ordine dei Minori Riformati col nome di Giuseppe e, ordinato sacerdote, passò missionario in Cina, donde, dopo d’aver sofferte non poche persecuzioni, andò ad Hong-Cong. Quivi scrisse in cinese l’Apologia del Cristianesimo ed altri lavori. Morì in Roma il 16 aprile 1862. In suo onore il rev. G. B. Cesca. in occasione dell’iugresso in Treviso del nuovo vescovo, mons. Gius. Callegari, pubblicò un cantico dal titolo: L’apostolo di Hu-Quang. - Venezia, Tip. Emiliana, 1880, in 8°, di p. 72.