3°6 BIOGRAFIA Giunti a Mestre proseguirono per via di terra per Vicenza, Verona, Trento, il Brennero, Innsbruck. Passarono così il Tirolo, indi per la Svezia e la Baviera, ammirandovi città, fortezze, prodotti, commercio e costumi. Giunti a Francoforte sul Meno ed avute onorevoli accoglienze dal maresciallo francese d’Btrèes, proseguendo, si portarono a Magonza, e, discesi in un yacht per il Reno, entrarono nell’Olanda. Quindi ad Hellevoetoluis il 4 giugno presero imbarco per Warwick sopra una nave inglese, che li attendeva. Toccarono l’Inghilterra il 7 dello stesso mese ed il 18 fecero il solenne ingresso a Londra. Compiutavi la loro missione ne ripartirono. Il viaggio di ritorno ebbe un diverso itinerario. Toccato il continente europeo a Boulogne, e risalita la costa fino a Dunkerque, attraversarono la Fiandra e la Picardia diretti a Parigi. Qui si fermarono a lungo,, onde l’estensore del viaggio ebbe modo di darcene una compiuta descrizione, e quindi, attraverso la Sciampagna, la Borgogna, il Dellìnato e la Savoia, rientrarono in Italia. Rivoli, Torino, Milano, Brescia, Verona, Vicenza e Padova furono le ultime tappe prima di ritornare a rivedere Venezia, il che avvenne il 7 agosto 1763. Il viaggio è assai ben descritto, particolareggiato ed interessante e per le persone che vi incontrarono e per i monumenti d’arte, che vi si descrivono, e per le acute osservazioni personali dell’autore. Questi, che volle mantenersi anonimo, dice che, giunto a Padova, sul ritorno vi si fermò qualche giorno per ordinarsi l’abito da frate. Fonti. — Cappeiaari e Barbaro, Op. cit. BIBLIOGRAFIA (Ms.) — Relazione del viaggio a Londra nell’ambasciata straordinaria di SS. EE. M. Tommaso Ouirini Procuratore e M. Lorenzo Morosini Cav. e Proc. e loro ritorno a Venezia. (Cod. ms. in Miscellanea Correr 11. 2277, in Civ. Museo Correr di Venezia). ALBERTO FORTIS (n. 1741 ra. 1803) 1765-84. ■—■ In Padova presso la chiesa di S. Francesco da un barbiere nasceva nell’agosto del 1741 Alberto Fortis, che, a detta