140 BIOGRAFIA signor Barbarigo, fu, col consenso del Senato, scelto ad accompagnare in Ispagna l’ambasciatore Antonio Tiepolo. Aveva allora 32 anni di età e si vide preferito all’amico suo e segretario Ottobon Leonardo, giovane di grandi speranze e nipote del Cane, grande Gianfrancesco, ed al signor Francesco Stella. Il viaggio ebbe inizio il 25 agosto 1564 per la solita via di Treviso, Castelfranco, Vicenza, Verona, Novara, Vercelli, Torino, Barcellonetta, per entrare quindi in Francia, passando per Avignone, Montpellier, Limes, Borghetto di Roncisvalle, Pamplona e Valtiera. Il viaggio continua, ma a circa 5 miglia da Navarra il racconto è interrotto, nè più ci è dato di seguirlo. Sappiamo che l’ambasciatore lesse la sua relazione in Senato il 24 sett. 1567 (Vedi Biogr. di Ant. Tiepolo), onde il viaggio ebbe il suo pieno compimento. L’autore, che cercava di istruirsi, non si accontenta delle solite osservazioni e descrizioni ; per il che dal poco che ci rimane del suo diario possiamo affermare che, se completo, sarebbe riuscito oltremodo interessante. Fonti. — Atti del Cons. dei X Ser. Comuni, 1564. BIBLIOGRAFIA (Ms.) — Viaggio da Venetia in Spagna (Cod. Cicogna B. n. 2736 in Civ. Mus. Correr). SIGISMONDO de’ CAVALLI di Santa Maria (n. 1530 m. 1579) 1564-70. — Figlio di Marino e di Giustiniana di Antonio Giustinian nacque a Venezia il 22 ottobre 1530. Scrivono il Bar- tari con li nostri ambasciatori, sia permesso al sopradetto Vincenzo Vedova, che possa andar secretano col prefato ser Antonio Thiepolo, eletto orator al Re Catholico ut supra. De parte 12 De non — 03 Non sinc. — o (Arch. dei Frari. Venezia. Cons. dei X Ser. Cornimi a. 1564, 27 luglio c. 123 a tergo).