DEI VIAGGIATORI VENETI MINORI 229 ALVISE SAGREDO (n. 1616 m. 1688) FRANCESCO MARIA CANAL (n. 1625 m. 1686) 1651. — Alvise Sagredo, figlio di Zaccaria, nato a Venezia il 17 novembre 1616, fu ambasciatore veneto in Savoia ed in Francia. Fu Savio del Consiglio e membro di quello dei dieci. Essendo eletto bailo, venne creato patriarca di Venezia il 10 agosto 1678. Ultimo di otto fratelli, ne ebbe uno, Nicolò, che cinse il corno ducale. Morì a Venezia il 12 settembre 1688. Egli con Francesco Maria Canal, figlio di Antonio (nato il 20 marzo 1625 e morto nel novembre del 1686), fece il viaggio in Spagna, Candia, Baviera. Germania, Austria e Francia nel 1651, avendo come segretario ed estensore del medesimo I.orenzo Hòrin. Fonti. — Barbaro e Capi'EU.ari, op. cit. - Barozzi e Berciiet, R -laz. dei vemti amò., Serie III, Italia, voi. I, Torino, p. 317 e segg. BIBLIOGRAFIA (Mss.) — Viaggio in Francia di Alvise Sagredo e di Francesco Maria Canal, scritto da Ivorknzo Hòrin (1651) (Ms. di c. 37 più due in bianco, n 36 della Bibl. del Sem. Patriarcale di Venezia). — Viaggio da Venezia in Francia, Spagna, Baviera, Germania e Austria fatto da Lorenzo Hòrin nel 1651 (Ms. 189 della Bibl. del Sem. Patr. di Venezia). N. B. Questo non è che la continuazione, o meglio il completamento, del primo. —• Dispacci di Ai,visi- Sagredo, in Archiv. di Stato, Venezia. — Relazione di Savoia di A. Sagredo amò. straord. al duca Vittorio Amedeo I nell’anno 1662, in Archiv. gen. dei Frari. — Relazione di Francia di A. Sagredo (1663-65), in Archiv. gen. dei Frari. Relaz. di Francia, III.