DEI VIAGGIATORI VENETI MINORI 273 GIO. BATTA MESSARI in. 1673 m. 1723) 1715. — Nato a Gorizia il 12 agosto 1673 emtrò già prete a 28 anni nel noviziato della Compagina di Gesù. Nel 1705 andò missionario nel Toncliino, ove fu preso, gettato in un carcere ed in esso lasciato morire il 25 giugno 1723. Fonti. — BaCKER, pag. 1275. - Carayon - SommervogEI,, Bibl. de la Comp. de Je'sus, T. V, p. 1021, - Bombardi, Undeni graecenses Academici sito sanguine porpurati... Graecii, ex Typ. Widmonstodiana, in 8°, 1727. BIBLIOGRAFIA — Lettera del p. G. B. Messari S. J. al p. Fait da Lientscheu il 19 giugno 1715, in Welt-Bott. del p. Stòklein n. 137. GIUSEPPE GIOVANELLI (n. 1695 n»- 1754) 1717. — Nacque il 25 gennaio 1695 da Carlo Vincenzo e da Loredana Emo di Giovanni ed ebbe otto fratelli. Il 4 dicembre 1715 toccò con suo fratello Carlo « balla d’oro » e, dispensato per l’età, entrò nel Maggior Consiglio. Si sposò a 38 anni con Lucrezia, figlia di Giov. Barbarigo, e n’ebbe un figlio di nome Gio. Carlo Vincenzo. Il 4 maggio 1717 lasciò Venezia per un viaggio a Vienna e a Petervaradino, e di questo ci lasciò notizia in un manoscritto piuttosto voluminoso, diviso in due parti, la seconda delle quali ci giunse incompleta. Morì il 16 maggio 1754 a Venezia nella parrocchia di Santa Fosca. Fonti. — Barbaro e Cappeixari, Op. cit. — Albero particolare dei Giovanelli nella privata Bibl. del Principe Giovanelli a Venezia. BIBLIOGRAFIA (Mss.) — Viaggio da Venezia a Vienna fatto dal Co. Giuseppe Gio-VANEi.1,1 e la sua dimora in questa città. Parte I. iS