264 BIOGRAFIA ranzo, Bibliogr. venez. dal N. 6358 al N. 6376. - Tipai.do, Biogr. degli Ital. illustri del sec. XVIII, voi. XIII, pp. 124-29. — Biografia in Biogr. univ. edita dal Missiaglia, voi. XI/VI, pp. 265-72. - Feiaer, Diz. st., voi. IX, pp. 41-42. BIBLIOGRAFIA (Ediz. a stampa) — Commentarius historicus de rebus pcrtinentibus ad Angelum Mariani Querini ; Brixia, T. 5, in 8°. ANTONIO MANUZI Inizio Sec. XVIII. — Clii fosse questo veneziano, di cui l’elenco più volte citato del Cod. Gradenigo 185 scrive: «Accurato scrittore dei suoi viaggi in Tartaria, non che amoroso cittadino della sua Repubblica », non mi fu dato di sapere. I suoi viaggi sarebbero avvenuti nella prima decade del sec. XVIII, ma 11011 mi fu possibile di trovarli nè manoscritti, nè stampati. FABRIZIO FRANCO (n. 1674 m. 1742 circa) 1700. — Nacque a Vicenza dal nob. Fabrizio e dalla Contessa Giustiuiana Trento nel febbraio 1674. Testò il 12 gennaio 1742. Fonti. — BrESSAN, Lett. parlic. — MazzaTINTI, voi. II, p. 83, n. 520 del Catalogo gen. dei Mss. - Amat di s. Fu,., Voi I, 478. - Rumor S. Gli scrittori vie. dei sec. XVIII e XIX in Mise, di St. Veli. P. Ili, p. 689, anno 1911. BIBLIOGRAFIA (Ms.) — Relazione di un viaggio in Inghilterra e nelle Fiandre di Fabrizio Franco col co. Ludovico Trissino nel 1700 (Copia dell’autografo - cod. 520, (7-3-7) della Bib. Bertoliana di Vicenza). (Ediz. a stampa) — Ricordi di un viaggio fatto nel 1700 in Inghilterra, Olanda e Francia. — Vicenza, Raschi, 1894, in 4°. p. 14. (Nozze Franeo-Folco) (1). (1) Non è il viaggio intero, ma alcuni frammenti, i più importanti, pubblicati dal co. Camillo Franco e dedicati al fratello Alberto.