BEI VIAGGIATORI VENETI MINORI ÌOij Rientrò in sede il 22 luglio 1793 e vi si fermò fino al 17 giugno *795* in cui decise di rimpatriare. Di tutti i suoi viaggi egli ci lasciò un’accurata descrizione e dell’ultimo anclie suo figlio Francesco, allora quindicenne. Credeva con il suo ritorno in patria che la sua vita avesse finalmente un po’ di calma, ma il mutato regime di Venezia lo costrinse a recarsi un’altra volta sulle rive della Senna per prestare giuramento di fedeltà a S. M. Napoleone I. Il viaggio iniziato il 18 maggio 1806 durò circa 4 mesi, ma la sua narrazione non ha alcun carattere geografico. Morì a Venezia il 12 febbraio 1808. Fonti. — Cappeixari e Barbaro, Op. cit. - Moschini, Voi. II pp. 102-103, 171-72. - Dandolo, Caduta della Repubbl., I; 169-170. - Brunetti M., Ateneo Ven. Genn. Giugno, 1925. BIBLIOGRAFIA (Mss.) — Diario del viaggio da Venezia a Parigi e Londra incominciato ai 20 seti. 1773-74. (Busta 19. n. 4 dei Mss. Wucovieh-Lazzari nel Civ. Museo Correr di Venezia). — Diario del viaggio (Londra-Manheim) dal i° maggio al 5 agosto 1774. (Busta 7 n. 1 dei Mss. Wucovich-Lazzari nel Civ. Museo Correr di Venezia). — Viaggio da Manheim a Londra dal 5 agosto fino al 10 ottobre 1774 (Busta 19 n. 5 dei Mss. Wucovich-Lazzari nel Civ. Museo Correr di Venezia). — Viaggio da Venezia fino a Madrid fatto da Almorò Pisani, eletto dalla Serenissima Refi, di Venezia ambasciatore ordinario presso S. M. Cattolica. (Cod. in 16 di pag. 159 in Busta 6 dei Mss. Wucovich-Lazzari nel Civ. Museo Correr di Venezia). — Viaggio incominciato il giorno 15 maggio in compagnia con il signor Conte Andriani, l’Abbate- Signorotti e Vignala per l'Inghilterra l’anno 1793. (Busta n. 4 dei Mss. Wucovich-Lazzari nel Civ. Museo Correr di Venezia). — Seguito del viaggio in Inghilterra e Scozia dal 13 giugno sino al ritorno a Londra fatto per puro piacere con il signor Co. Andriani, Sigg. Vignola e Signor etti ed io l’anno 1793. (Busta 4 n. 4 dei Mss. Wucovich-Lazzari nel Civ. Museo Correr di Venezia).