DEI VIAGGIATORI VENETI MINORI Il Christ è autore pure d'altri lavori di carattere non geografico e che si trovano indicati nel Catalogo generale della Libreria Italiana. Fonti. — Cap. I delle Reminiscenze qui sotto citate. BIBLIOGRAFIA — Reminiscenze del mio pellegrinaggio a Gerusalemme scritte per compiacenza degli amici dal sac. Tommasino Christ. Udine. — Un’osservazione in forma epistolare sur un viaggio in Terra Santa di Leon Placereani. Udine, Jacob e Colmegna, 1878, in 4°, p. 18. PIETRO P E POLARI MALMIGNATI (n. 1848 tei. 1885) 1878-86. — Nato a Lendinara nel Polesine nel 1848, entrato nella carriera consolare, viaggiò in Siria, Egitto, Perù, ecc. Tornato in Europa, morì a Madrid nel 1885. Fonti. —Append. alle. Scop. geogr. di A. Brunialti in // sec. XIX nella vita e nulla cultura. Vallardi Frane. Editore. BIBIJOGRAFIA — Alcune occhiate a Malta. Padova, Sacchetto, 1870, in 8°, p. 72. — Su e giù per la Siria. Milano, Treves, 1878. -—■ Il Perù ed i suoi tremendi giorni. Milano, Treves, 1878-81. —- L’Egitto degli Egiziani. Milano, Treves, 1886, im6°, p. 327. — Pagine d’uno spettatore. Milano, Treves, 1882, in 160, p. 335- LEONARDO PLACEREANI (li. 1821 ni. 1893) 1871. —• Nacque a Montenars nel Friuli nel 1821 ed a 24 anni fu ordinato sacerdote. Per avere nel 1848 benedetto la patria bandiera fu obbligato a fuggire da Tarcento, dove era cooperatore, perseguitato dagli Austriaci. Nel 1853 fu parrocco di Castions, ove ampliò con ingente somma la chiesa Oratore di qualche merito