346 BIOGRAFIA Leltres du Nil Blanc, Parigi, 1860. - Branca G., I viaggiatori ital. del nostro secolo in « Boll. »Soc. Geogr. Ital. » 1869, pagg. 332-44. - Kiriaki (de) Alberto Stei,io, Ricordi biografici (Giov. Miani), Venezia, Tipogr. del Tempo, 1874, 'n 8°, pag. 55. - Annuario scientif. industr. Fr.lli. Treves, Milano, 1875, pp. 1036-37. - I.'Année géographique, voi. V, 1875, p. 416. -MlNEIAI T., Della vita e dei viaggi di Giov. Miani di Rovigo, 1877 (con ritratto). - Casati G., I.’opera dei Tangasi, 10 settembre 1881, sulla sepoltura del Miani, in «Boll. Soc. Geogr. Ital. », 1883, pagg. 149-51.- Rezza -dorè P., Le spedizioni in Africa, pagg. 152-75. - Camperio M., Cenni biografici nell’opera sotto segnata. - Amat di S. Pii,., Gli illustri viaggiatori italiani, pagg. 11-26. — MANTEGAZZA P. e ZANETTI A., I due Akkà del Miani in Archiv. per l’Antrop. e la Etnol., Firenze, voi. IV, pagg. 137-63 e in « Boll. Soc. Geogr. Ital. », voi. XI, pagg. 489-506. - Beltrame G., Gli Akkà del Miani, in Boll. Soc. Geogr. Ital. voi. XVI, pagg. 65-66. — I viaggiatori italiani in Appendice dell’opera « Il secolo XIX » edita dal Vallardi nel fine del voi. « Geografia ». - Amat di S. Fu,., Studi bibliogr., voi. I, pp. 26-37. 3*7. 582, 754. - Balboni I,. A., Gli Italiani nella civiltà egiziana del sec.XIX. Storia, Biografie, monografie. Alessandria d’ Egitto, 1906, 3 voi. in 40. - Al-magià R., L’opera degli ital. per la conosc. dell’Egitto. Roma, 1926. pp. 94, 97. T43. I (8, 166-7, i7°-76, 186. - AlmaGIÀ R., Il viaggiatore G. M. e le sue raccolte etnografiche, in « Rivista della città di Venezia », n. 12, 1927. BIBIJOGRAFIA — Ndivelle Carte du Bassin du Nil indiquant la commune origine de ce fileuve avec les rivières du Zanguebar, 1857. — Carle du coiirs du Nil depuis les sources presumc.es (carta ad 1:4.(4.444), Parigi, Beeliaud, 1858. — Spedizioni verso le origini del Nilo, (1859-60), Cairo, 1860. — Le mie spedizioni alle origini del Nilo. Compendio del giornale del viaggio dedicato a S. A. Mahmud Said Pascià, viceré d' Egitto, in Rivista Contemporanea, voi. 33-39, 1862. (Riassunto dello scritto precedente). — Posizione geografica dell’ Offivr della Bibbia, ecc. Memorie di Giov. Miani. Venezia, tip. della Gazzetta, 1862. — Lettera di G. Miani da Torino 17 marzo 1862 in Bull, de la Soc. de Géogr. Paris, Ser. V, voi. Ili, 1862, pagg. 374-77. — Lettere, in « Gazzetta di Torino » 1862, aprile; «L’Osservatore Triestino », 1863, nn. 15 e 17, agosto; « Wiener Zeitung », 1S63, agosto. — Relaz. sulla lingua degli A nidi, tribù nilotica equatoriale in « Il Commercio d'Egitto », 1863 nn. 171-74. — Relazione sopra un’ escursione fatta col dott. Schweinfurt all’istmo di Suez in « L’Osservatore Triestino », 1864, n. 97.