DEI VIAGGIATORI VENETI MINORI 323 BIBLIOGRAFIA — Lettere. Venezia, 1819. •— Itinerario scientifico. Verona, 1806. — Viaggio delle Due Sicilie. Verona, 1825. — Itinerario scientifico di varie farti d’Europa del Sig. Geko- i,amo Orti, membro di diverse accademie. Ediz. IIa accresciuta e corretta dall’autore, Pietroburgo, 1807, in due volumi. — Idem col titolo : Raccolta accresciuta di viaggi scritti da Gerolamo Orti, Verona, 1834, voi. 2, 111 8°. GIO. ANTONIO MARIA MORANA 1:799. — Veneziano forse, veneto certamente, costui era stato dalla Serenissima eletto console generale fin dal 1772 in Durazzo e ne aveva scritto una relazione, umiliandola all’Eccel-lentissimo Magistrato dei 5 Savi alla Mercanzia, allora presieduto dal N. H. Marc’Antonio Giustinian. Traslocato al Consolato Generale di Aleppo e caduta la Repubblica Veneta sotto il dominio dell’Austria, non credette inutile stendere e pubblicare una relazione, in cui « presenta individuata cognizione delle varie manifatture e molti prodotti dell’ubertosissima Provincia della Siria, delle Scale lungo la costa e di quelle della Palestina unita ; non che poi di quelli dell’aureo Indiano suolo, dell’Arabia, della Persia ed altre fertili orientali contrade e le merci insieme dell’ Europa, che affluiscono con la loro concorrenza a stabilire centrale punto di commercio alla scala di Aleppo.......». Nè contento di ciò egli descrive ogni luogo interessante il commercio, con tali particolarità da renderci sicuri ch’egli l’abbia visitato. Della sua vita nulla ci è dato di sapere, tranne quanto ci dice egli stesso e che noi abbiamo qui riferito. Fonti. — Relazioni di G. A. ¡VI. Morana. BIBLIOGRAFIA — Relazione del Commercio d'Aleppo ed altre scale della Siria e Palestina di Gio. Antonio Maria Morana. Venezia. Tip. Francesco Andreola, 1799, in 8°.