DEI VIAGGIATORI VENETI MINORI 361 cenza). Nel 1869 passò parroco a Fimon e nel 1895 arciprete ad Arcole. Visitò due volte la Terra Santa e l’Egitto, scrivendone le memorie. Fonti. — Rumor S., Scrittori vie. in Mise, della Dep. Ven. di Storia patria, voi. XI. BIBLIOGRAFIA — Un viaggio in Terra Santa ed in Egitto, settembre-ottobre 1889. — Impressioni e ricordi. Vicenza, Tip. S. Giuseppe, 1890, in 160, pp. XIII-284. — Id. Seconda ediz. illustr., Vicenza, tip. S. Gius., 1891, in 8», p. 504. — Id. 1889, a puntate sul « Borico », giornale quotidiano di Vicenza. GIUSEPPE CANDEO (n. 1859 ni. 1899) 1891. — Intrepido compagno del co. Baudi di Vesme nell’esplorazione della Somalia centrale, morì a Noale, sua residenza, appena quarantenne, il 15 maggio 1899. Il viaggio da lui compiuto risale al 1891 ed a questo si deve se fin d’alloral’Ogadenfu rivelato, e se fu possibile costruire una carta fondamentale di quella regione somalica. La Società Geogr. Ital. in considerazione di tali meriti lo proclamò, nella seduta del 7 febbr. 1892, suo membro corrispondente. Fonti. —Boll. Soc. Geogr. Ital.. Fase. VI, p. 258, anno 1899. - Annuario se. industr., Treves, 1899, p. 525. BIBLIOGRAFIA — Nel paradiso dei Somali. In « Boll. Soc. Geogr. It. «. (In quest’opera l’autore narra i suoi viaggi ed espone i frutti delle sue scoperte, pei quali consumò gran parte del suo patrimonio e delle sue energie). — Un viaggio nella penisola dei Scrinali. Conferenze. Genova, Tip. Sordomuti, 1892. in 160.