204 BIOGRAFIA delle Curzolari, ove si distinse e riportò una gloriosa ferita. Innalzato ben presto a parecchie onorifiche cariche, nel 1604 fu eletto capo del Consiglio dei « dieci » ; l’anno dopo podestà di Padova, indi provveditore generale in Terraferma (1607) per le controversie insorte col Pontefice, provveditore delle vettovaglie, capitano di Brescia, donde il 14 febbraio 1613 ritornò in patria, per assumere la carica di procuratore di S. Marco della Procuratia de Supra e cpiello di provveditore alla Sanità. Andato provveditore generale in Terraferma e contro gli Uscocchi (1614), comandò poscia la piazza di Peschiera (1615), e finalmente ricoperse per due volte il posto di riformatore dello Studio di Padova (1616-1618) e di nuovo quello di generale delle Armi nel Friuli (1617). Morì a 64 anni, 4 mesi e 12 giorni nel 1618, il 18 febbraio, e fu sepolto a Venezia nella Chesa di S. Antonio. Di tutti i viaggi compiuti da questo patrizio non ci sarebbe rimasta descrizione alcuna, se un suo domestico, Oitavio Veris, che si qualifica persona poco istruita, non ci avesse tramandato una relazione di quello compiuto nel 1614 nei paesi e città di Terraferma soggetti alla Serenissima. Il ms. è contenuto fra pagina 123 e pag. 160 del Codice Cicogna 2856 del Civico Museo Correr, Venezia, nonché fra le pagine 181-189 di un altro recante il numero vecchio 2756. È stato scritto senza alcuna pretesa, nè scientifica, nè letteraria, uè pare che realmente si possa attribuirvi alcun pregio. Ogni minimo ed insignificante particolare offre all’autore materia per riempire i suoi fogli. Fonti. — Cappeu^ari, op. cit. - Cicogna, lìcriz. venez. voi. I p. 173, voi. VI, p. 792. - Litta, Fani. ili. Hai., fase. LXIV, Milano, tip. Ferrano, 1848. BIBLIOGRAFIA (Mss.) — Viaggio dell’ill.mo ed eccell.mo sig. Antonio Landò proc. e provved. generale in Terra]erma del 1614 addi 6 dicembre descritto da Ottavio Veris (Cod. Cicogna del 1856 Civico Museo Correr di Venezia e presso il III Dip. del Regio Arsenale Marittimo di Venezia) . — Descrittione di tutte le città e fortezze di là del Mincio visitate dall'eccell.mo Antonio Landò Provveditor e Commissario