228 BIOGRAFIA Persia et tradutione della risposta del Decreto del detto re di Persia (1649). (Archiv. geu. di Stato ai I'rari, Venezia. Relazioni, Busta 25, u. 2). leone da cittadella (n..... m. 1678) IP metà del see. XVII. — Missionario dell’Ordine Francescano dei Minori Osservanti, condusse gran parte della sua vita nella missione d'Albania, in cui tanto si affaticò da meritare il titolo di secondo fondatore della medesima. Stanco finalmente ritornò nella sua provincia di S. Antonio, ove visse fino al 10 febbraio 1678, morendo nel convento di Cittadella, sua patria. Fonti. — Ant. M. da Vicenza, op. cit., p. 51-52. - Pietro Ant. da Venezia, Cronica, lib. V, cap. XI, p. 640. - AmaT di S. Fu,., App., p. 13. BIBLIOGRAFIA (Ms.) — Successi d'alcuni nostri frali Minori Riformati, Missionari d'Albania, ed altri fatti adherenti nelli travagli dell’Albania, scritti di mano propria dall’oculato testimonio, frate Leone da Cittadella, sacerdote, missionario, in 12° (Bibliogr. S. F., p. 114 e Arch. prov. dei M. R, PP. del convento di S. Michele a Venezia. Ms. in 12°, dip. 20 scritte, e 5 in bianco, contenenti oltre quanto dice il titolo, anche frequenti descrizioni di luoghi e dei costumi degli abitanti). (Ediz. a stampa) Dictionarium idiomalit Albaniae. (Cfr. P. Ant. da Melissano in «Contin. » Op. P. de Gubernatis, Mss. lib. IV de Missionibus Albaniae etc., cap. IV, p. 21, 11. 163, ove si legge: in Missionario-rium operam Dictionarium illius (Albaniae) idiomatis edidit.