356 BIOGRAFIA 1883, pp. 114-27,135-44 ; i884 pp- 19-26, 82-85, 149-53. 185-89; 1885 pp. 92-100. (Ampia e notevole relazione a corredo della carta costruita dal Roversi nella spedizione. Comboni ; la carta stessa è pubblicata in « La Nigrizia » 1883, 11. 2 e precedentemente in Boll. Soc. Gcogr. Hai. 1881, fase. V). ORESTE BARATIERI (11. 1841 ni. 1901) 1875-96. — Nato a Condino, in prov. di Trento, il 13 nov. 1841, fece parte deH’impresa garibaldina dei Mille. Coltivò fin da giovane la Geografia e nel 1875, appena eletto membro della Soc. Geogr. Ital., fu aggregato alla spedizione diretta daH’Antinori in Tunisia. Due anni dopo, essendosi istituita da noi una sezione dell’Assoe. Intern. Africana, fondata da S M. il Re dei Belgi, per promuovere l'esplorazione e la civiltà in quel continente, ne fu eletto segretario. Da quell’anno fino al 1885 coprì anche la carica di consigliere della massima nostra Società geografica, per divenirne l’anno appresso vice-presidente, onore che mantenne per 11 anni. Governatore dell’Eritrea, dovette abbandonare la colonia dopo la sconfitta di Adua (i° marzo 1896), ritirandosi nel Trentino, per morire a Vipiteno (Sterzing) il 7 agosto 1901. ¡■'otiti. — DE GubERNATIS, Diz. dei conlemp. Ital. .Roma, Forzani e C., 1895, p. 61, con un indice delle opere pubblicate fino a qneH’epoca. — Bru-NIATTI ATT., Gli esploratori ital. in « App. alla Geogr. » dello stesso autore, pubblicata dal Vallardi nell’Opera « Il Secolo XIX ». - Boll. Soc. Geogr. Ita!., 1901, fase. XI, p. 952. - GACI.ETTI Bat.D., I.a difesa del Gen. Baratieri i nvanii al libero esame, 1896. Palermo, Bizzarilli, in 8°, p. 16. BIBLIOGRAFIA — Spediz. Geogr. Ital. nel Sahara Tunisino. Relaz. narrativa del capit. 0. Baratieri in Boll. Soc. Geogr. Ital., 1875, pp. 619-37. — Orazio Antinori viaggiatore. — La questione del Congo. — La regione tra Anseba ed il Barka. — Negli Habab. — Nei Maria.