2oS BIOGRAFIA A Cadice prese imbarco sopra ima nave posta agli ordini del capitano Diego Garies Hegamos. Dopo 34 giorni di navigazione in pieno Oceano giunse alla Dominica, indi a Guadalupa, a Giamaica, a Portorico, a S. Domingo ed a Cuba, per approdare poi a Vera Cruz. Di là si diresse verso Puebla de los Angelos e a Messico, città ch’egli trovò più grande di Siviglia con bei palazzi e chiese e con conventi di Agostiniani, Francescani e Carmelitani. Avanzatosi ancora insino a S. Diego, nella cui piazza tenevasi il mercato, rifece il cammino e, rientrato in Vera Cruz, s’imbarcò per Avana e di là per la Spagna. Il manoscritto composto in tutto di nove pagine di protocollo è scritto in lingua spagnola ed è sparso di qualche osservazione sui prodotti dei vari luoghi. BIBLIOGRAFIA (Ms.) — Vinse que hizo el año 1618 de la ciudad de Sivilla alas Indias ala provincia de Nueva Spagna ala ciudad de Mexico Ai.ex. Fontana Vicentino en Compagnia del SSco Julio Alfonso y Da-miandeLaza.... (Cod. ital. mare. mise. cart. in fase. sec. XVI-XVII 11. 1155, cl. VII). LELIO LOSCHI 1618-20. — Nato a Vicenza nella seconda metà del secolo 160, negli anni 1618-20 compì un pellegrinaggio a Gerusalemme, lasciandocene una relazione, che manoscritta si conserva nell’archivio Loschi a Vicenza (11. 423). Fonti. — BrESSAN, Leti. part. -AmaT di S. Fil, voi. I p. 303. ANTONIO CAPELLO (n. 1578 m. 1639) 1620-21. — Nato dal N. H. Luigi e da Francesca Da Mula il 22 die. 1587 a Venezia, vi morì nel 1639.