210 BIOGRAFIA senatore dei Pregadi e nel 1607 luogotenente di Udine. Eletto in seguito censore del Consiglio dei X e savio grande, nel 1615, mentre era provveditore generale a Palma, venne mandato provveditore in campo nelle guerre del Friuli e poi, nel 1617, provveditore, commissario nel Cremonese e nell’esercito di Lombardia. I,a medesima carica ricoperse nell’armata contro il Duca di Ossima, Viceré di Napoli, in quella per i moti di Valtellina e per la successione di Mantova. Elevato nel 1618 alla dignità di procuratore di S. Marco, fatto riformatore dello Studio di Padova nel 1620, fu inviato ambasciatore straordinario presso S. M. l’Imperatore Ferdinando II (1619) e presso S. S. Urbano Vili, e finalmente innalzato al Dogado (1631). In tale carica resse la Repubblica per anni 14 e mesi 7 ; condusse vittoriosamente la guerra contro i Turchi, e, morto il 3 gennaio 1646, ili età di anni 80, fu sepolto a Venezia nella Chiesa di S. Martino. Estensore del viaggio fatto da questi due patrizi nella loro qualità di Ambasciatori presso S. M. Ferdinando II fu Marcantonio Pedavino, il giovane, nipote del segretario generale di egual nome. Era costui figlio di Giovanni Battista e coprì pur lui la carica di segretario. Uomo coltissimo, fu inscritto fra gli Accademici Generosi ; poeta mediocre, ci lasciò un madrigale contenuto nelle « Raccolte di Poesie in lode di Gio. Batta Fosca-rini ed Antonio Barbaro », edito sotto il titolo « L’urna d’oro » dal Crivellari nel 1614. Al viaggio da lui steso, che s’inizia colle parole « Essendo stato eletto all'imperio Ferdinando II........ e finisce con « alloggio e comodità convenienti », fa seguito la nota dei luoghi per i quali passarono, andando e tornando da Venezia a Vienna e viceversa. Fonti. — Cappellari e Barbaro, op. cit. - Belli P. Accursio: Oraz. in lode di S. E. Frane. Erizzo fu prowed. gen. di Terraferma td ora Proc. dì S. Marco e Prov. Gen. da Mar. Venezia, Guerigli, 1619 in 8° di pag. 16. — Ghirlanda di fiori poetici in onore di Frano. Frizzo... Udine 1652 in 40. - Albèri, Relazione degli ambasciatori veneti, Voi. 1°, »Spagna, pp. 279 e segg. - Cicogna F. A., Iscriz. Venez. Voi. VI pp. 681—82 -Tommasini, Elogia illustrium virorum - Dizudi, Biogr. Univ. edita dal Missiaglia, Voi. XIII, pp. 123-24 (Biogr. di S. Contarmi) - TrEVISan Marco, Vita di Frane. Erizzo... Venezia, Pinelli, 1851 40 pp. 70 - Pado-VAN VINCENZO, Il Doge Frane. Erizzo eletto capit. gen. da mar. s. n. t. -Venezia 1877 in Archivio Ven., T. XIV P. XXI. anno 1877 - Castellani, Lettera inedita di Principi di casa Savoia (1598-1618 a Simone Coniarmi, in Atch. Stor. Ital. s; c; 8. 1891).