DEI VIAGGIATORI VENETI MINORI 71 BIBLIOGRAFIA (Mss.) — Inscriptiones antiquae ex variis locis sumptae a Joanne Bembo, etc. a. 1536 (Cod. esistente a Bologna nel 1780 e posseduto dal Morelli). G. B. RAMUSIO (n. 1485 m. 1557) 1505. — Da Paolo Ramusio e da Tomiris Macacchiò nacque Giambattista in Treviso il 20 luglio 1485. A circa 20 anni entrò nelle cancellerie della Repubblica, rimanendovi tutta la vita. Il 6 ottobre 1505 partiva per la Francia, quale segretario di Alvise Mocenigo, nominato ambasciatore a quel sovrano Luigi XII. Oltre a questo viaggio Paolo Manuzio ed il Sansovino ne ricordano altri. Marco Foscarini aggiunge che fu anche in Africa e forse pure in altri paesi, ma non ne reca le prove. Il prof. Del Piero, che lo fece argomento di uno studio suo speciale, non dà come sicuri che i primi tre. Nel 1536 prese moglie e due anni dopo perdette la madre. Morì a Padova il 10 luglio 1557 e venne sepolto a Venezia. Segretario del Consiglio dei X, diplomatico e storico insigne, raccomandò il suo nome alla pregiata « Raccolta di viaggi », intorno alla quale lavorò indefessamente dal 1523 per tutta la vita. Poco prima di morire stava scrivendo un trattato sul flusso e riflusso del mare. Fonti. — Barbaro e Cappeli.ari, op. cit. - Tiraboschi, op. cit. VII p. 1-215.-Foscarini, Dettateti. venez. \ pp. 435-41. — Alberici, Catal. degli scritt. venez. p. 37. - Zurla, op. cit. II, p. 110. - Camus, Memoire sur la Collection des grandes et petits voyages, ecc. Paris, a. XI in 40. - EYRIES Biogr. di G. B. Ramusio in voi. XLII della Biogr. Univ. edita dal Missiaglia - Bembo Pietro, Lettere inedite a Giovan Battista Ramusio, pubbl. da Luigi Dall’Oste e Gerol. Soranzo per nozze Dionisi-Bembo ; Venezia, Antonelli, 1875 in 8° di pag. 34, con note del cav. Feder. Stefani. — Cicogna A. E. Iscriz. venez. voi. I. e. - DEL PIERO, Della vita e degli studi di G. B. Ramusio in N. Archiv. Ven. N. S. a. 1912, pp. 5-112. - Grande St., Le relazioni geografiche fra il Bembo, G. Fracastoro, G. B. Ramusio, G. Gastaldi in Mem. Soc. Geogr. Ital. 12. 1905.