dei viaggiatori veneti MINORI — La stessa, II ediz. Parisiis, Pili 1646. — La stessa, III ediz. cui accedunt libri de balsamo et Rha-pontico... Iyugduni Batavorum ex offic. Boutesteiniana, 1719, in 40. — De Balsamo, dialogus, ecc. Venetiis sub Signo Leonis, 1591, in 4. (Ristampato nel voi. De Medie. Aegyptiorum Venetiis in 4, Lugduni Batav. 1719 in 4, Patavii 1639, Venetiis in Thesauro Antiq. sacrarum Blasii Ugolini, Venetiis 1750) — Id. trad. frane, di A. Colin, Lyon, 1619, in 8°. — De Presagienda vita et morte aegrotantium libri septem, Venetiis ap. Sessam, 1601, in 40, pp. 163. (Fu ristamp. cinque volte a Francoforte, 1601, a Lione, 1733, a Venezia, 1735 e 1751 ed a Bassano 1774). — De Medie, methodica libri tredeeim, Patavii, apud. Frane. Bolzettam, 1611, in fol., p. 424. — De Rhepontico disputatio in Gymnasio Patav. habita, ecc. Patavii, ap. B. Bertellum, 1612, in 40. — De Plantis exotieis libri duo, ecc. Venetiis, ap. J. Guerilium, 1627, in 40. — Rerum Aegyptiarum libri quatuor, ecc. Lugduni Batav. ap. Ger. Potuliet, 1735, in 40. •— Trattato de Teriaca Egittia, ecc. Roma, ad istanza di Gio. Angelo Ruffinelli et Angelo Manni, 1619. G. B. LEONI 1581. — Uomo dottissimo, a detta del Cappellari (Il Campid. veneto), del Martinelli e del Malfatti, è ricordato fra gli scrittori veneziani. Figlio di Nicolò q. Michele si sposò due volte, una prima con Livia di Pietro Sanudo ed una seconda con una figlia di Luigi Sagredo. lì compreso nell'elenco (Cod. 185 Grademgo del Museo Civ. Correr) dei viaggiatori veneziani sotto la data del 1581. NEGRI Don LEONARDO 1581. — Per quanto non mi sia stato possibile raccogliere particolari notizie circa la nascita, la vita e la morte del reverendo