I72 BIOGRAFIA BIBLIOGRAFIA 1591. — Il viaggio di Lorenzo Bernardo, bailo a Costantinopoli, a cura di Federico Stefani, in Mise, della Dep. Veneta di St. Patr. Serie IV voi. 40 p. 1-27. — Lo Stefani avverte di essersi giovato per pubblicare il viaggio del manoscritto, che unico, conservasi nella raccolta Stefani e che non sembra autografo. CONTA RI NI ZACCARIA, GIACOMO FOSCARINI, LEONARDO DONATO e MARIN GRIMANI 1591. — Nel 1590 il Senato della Serenissima Repubblica di Venezia decideva di spedire a Roma quattro patrizi per congratularsi con S. S. Gregorio XIV, allora innalzato all’onore della Tiara. Furono scelti Zaccaria Contariui, Giacomo Foscarini, Leonardo Donato e Marin Grimani. Costoro si posero in viaggio il 24 seti. 1591 su navi, che si diressero verso le coste Istriane, conducendosi a visitare i porti principali, tra cui Parenzo, Rovigno e Pola. Insieme con loro viaggiava un nipote del Contariui (1), il quale prese nota d’ogni cosa veduta e d’ogni accidente occorso e stese la relazione del viaggio, che manoscritta conservasi nella Bibl. Marciana di Venezia. Giunti ad Ossero, volsero la prora verso occidente e pervennero ad Ancona. Quivi sostarono alquanto per rimettersi dalle fatiche del viaggio di mare, riuscito piuttosto burrascoso, e fu appunto in questo frattempo che li raggiunse la notizia d’una grave infermità del Sommo Pontefice. Nel mentre stavano incerti sul da farsi, il Governo di Venezia fece loro recapitare una lettera, colla quale invitavali a far ritor 110, ed annunziava di avere spedito a tal fine una galea. I quattro patrizi, memori del viaggio fatto, pur considerando che i banditi presentavano un non trascurabile pericolo per 1111 (1) Da Marco fratello di Zaccaria Contariui, oltre a tre figliuole, nacquero Paolo (1573), Zaccaria (1575), Francesco (1576), Pietro (1.578), Giorgio, (1577) Francesco (1579), Giorgio (1584), Filippo (1587) ed Andrea (1589).