DEI VIAGGIATORI VENETI MINORI 295 BIBIJOGRAFIA — Relazione del Monte Libano. (F citato dal suddetto p. Fiorenzo). CESARE ED ARNALDO I TORNIERI (Cesare n...... 111.....) (Arnaldo I, n. 1739, m. 1829) IIa metà del Sec. XVIII. — Padre e figlio, lasciarono questi una relazione di viaggi in Italia. Il primo, unitamente ai fratelli Filippo, Francesco e Leonardo, ottenne a Vicenza il titolo comitale nel 1748 (15 novembre) da Massimiliano Giuseppe, Duca ed Elettor di Baviera. Si sposò con Sigismonda Bissari e da lei, il 15 sett. 1739, ebbe Arnaldo I, che, educato nel rinomato collegio di Parma da insigni maestri, coltivò con onore le lettere, 1’ archeologia e la storia, lasciando un museo ed una copiosa libreria. Morì novantenne il 26 ott. 1829, avendo lasciato una preziosa e voluminosa cronaca di Vicenza per gli anni 1767-1822. Il Rumor annovera i suoi lavori a stampa fino a ben 78, lavori che noi non citiamo, essendo tutti di carattere letterario, come i due ricordati tra i manoscritti dal Mazzatinti (Vol. II, p. 68 e 79). Fonti. — Rumor Seb., Il Blasone Vicentino, p. 186. - Rumor Seb., Gli scrittori vie. Parte III, p. 216-23. — Baseggio G. B., Arnaldo I Arnaldi Tornieri, in Biogr. del Tipaldo. Vol. Vili, p. 26-29, Venezia 1841. — G10. Da Schio, Necrologia del nob. signor Arnaldo I Arnaldi Tornieri nel « Poligrafo » di Verona del 1831. - Guizzon 1., Il Conte Arnaldo Arnaldi I Tornieri, letterato vicentino, 1739-1829, Vicenza 1906. - G. Brognoligo, Una famiglia Virgiliana a pag. 323-39 del Vol. II della « Miscellanea di studi critici » pubblicati in onore di Guido Mazzoni ; Firenze, 1907, - Francesco Schröder, Reperì, generale delle famiglie nob. esistenti nelle Prov. Ven ie, Venezia, Alvisopoli, 1831, Vol. II, p. 316-17. BIBLIOGRAFIA (Ms.) — Relazione di viaggi in Italia di Cesare e Arnaldo I Tornieri (Cod. 383 (3-II-16) della Bertoliana di Vicenza).