DEI VIAGGIATORI VENETI MINORI 211 BIBLIOGRAFI A (Ms.) — Viaggio dei Signori Contarmi Siinone e Francesco Frizzo, procuratori, ambasciatori straordinari della Signoria di Venezia all'imperatore Ferdinando II, descritto da Marcantonio Pedavino, principiato dal i° maggio 1621. p. AMBROGIO da POLA (n..... m. 1651) 1621-51. — Francescano, nato a Pola nell’Istria, già residente di Terra Santa nel 1621, ne fueletto trent’anni dopo (27 mag-gagio 1651), nel Capitolo generale Romano, Custode e Commissario. Imbarcatosi per raggiungere la residenza morì durante il tragitto a Napoli. Fonti. — GotUBOVICH, Serie cronologica dei Super, di T. Santa. BIBLIOGRAFI A — Conventus et Ecclesiae atque Loca Sacra, quae inter barbaros infideles Saracenos et Maumetanos habitavit et possident Fratres Minores, et in quibus cultui divino inserviunt. - (Tab. XII p. 77-79 dell’opera di Pietro d’Alva intitolato « Naturae Prodigium », Matriti, 1651). ALVISE PESARO (n. 1587 m. 1635) 1624-28. — Da Giacomo Pesaro e da Elisabetta Grimani nacque questo veneziano il 12 febbraio 1587. Eletto console in Aleppo il 10 agosto 1624, dopo essere stato provved. e capitano di Feltre, il 30 dicembre 1628 presentò la sua relazione. Sposatosi in Betta Corner di Francesco nel 1631, quattro anni dopo, il 2 di settembre, cessò di vivere. Fu pure console in Alessandria, dove accolse e favorì il famoso Pietro Della Yalle, reduce dai suoi viaggi nelle Indie. Fonti. — Barbaro, op. cit.