DEI VIAGGIATORI VENETI MINORI 2.Ì3 ben sei lingue e cioè l’italiana, la francese, la portoghese, la persiana, la mongola e l’indiana, cosa questa che contrasta con il severo giudizio del Legrenzi, che, oltre a dipingercelo come privo di cognizioni dell’arte sua, lo dichiarava pure spoglio di lettere. Tali notizie confermano ed in parte integrano quelle più ampie che il dott. Giulio Coggiola raccolse nella sua memoria intitolata : Sulla nuova integrale pubblicazione della « Storia del Mongol » del veneziano Nicolò Manucci, fatta dal Sig. Irvine. L’opera è divisa in 5 parti, delle quali le ultime due furono inviate nel 1705 dall’autore al veneto Senato, che con le precedenti le fece riporre nella Biblioteca Marciana, ed a cui attinsero in larga mano italiani e stranieri. Morì il Manucci senza dubbio dopo il febbraio 1709. Fonti. — Bernoreu.i I. — Beschreibung voti Industan 1788, voi. II, p. II, pp. 192-93. - Zurla, op. cit. II, pp. 293-94. - Legrenzi, parte II, pp. 233 e segg. - Foscarini, Delle Lettere, Venezia, p. 441,11. 1. - FLEC-Chia, Storia delle Indie Orient. Torino, 1862, voi. II. - Donazzoi.o, Viaggi in Or. ed in Occ. di... Antonio Gorla di Pontalbera (Pavia) in Riv. Geo-graf. Ital., anno XIX, 1912. - Segarizzi e Frati - Catalogo dei codici ital. marciarli, voi. I, p. 38-41. — COGGIOLA, op. cit. in Atti VI Congr. Greog., Venezia, 26-31 maggio 1907. - Amat di S. Fil., voi. I, p. 440-41. - Moschini, Delle Lett. Venei., T. II, p. 235 e segg. BIBLIOGRAFIA (Ms.) — Memorie storiche dell'impero del Mogol, di Nicolò Manucci (Cod. 44 ital. Z, mancante della 5a parte). Cod. 54 Z, 45 (contenente tutte le parti) : serbasi nella Bibl. Marc, di Venezia). (Ediz. a stampa) — P. Catron Francois, Histoire generale de V empire du Mogol depuis sa fondation Sur le Mémoires portugais de Manouchi, Venetia-Paris, 1707, in 40, più volte riprodotta. (Contiene solo le parti I e II) Parte 3a, Paris, 1715, voi. Ili e IV. Dall’edizione francese furono fatte due traduzioni in inglese (Londra, 1709 e 1726) ed una in italiano (Venezia, 1731, in 8°). — William Irvine, Storia di Mogor, or Mogol, India (1653-1708), by Nicolao Manucci Venetian, London, Murray, 1907.