DEI VIAGGIATORI VENISTI MINORI 137 — Viaggi e strade che di Piemonte conducono all’Alpi di F. Pigafetta. (Cod. Ambr. S. 98 Sup. XVII F. 112 a f. 114). — Delle Alpi et delle forze et occasioni del Turco per assaltare l’Italia mediante la guerra di Croatia, al Ser.mo Don.no Ferdinando Medici Granduca di Toscana. (Venezia Bibl. Marciana cl. XI 74 f. 196 a f. 295). N. B. - Molti altri mss. di Pii. Pigafetta, diversi dai qui registrati, alcuni dei quali citati pure nella bibliografia di Maria Antonietta Scotti (Boll. Soc. Geogr. It. 1924 n. 9-10) esistono negli Archivi distato di Firenze e di Berlino, nelle Biblioteche di Vicenza e di Venezia, ma non mi sembra rientrino nell ambito di questo lavoro. (Ediz. a stampa) — Viaggio dal Cairo al Monte Sinai nell'anno 1577 (in « Viaggi Vicentini inediti compendiati da Giov. da Schio » (Venezia, Alviso-poli, 1837). N B. Il compendio s’interrompe nel ritorno a Torino. — Estratto dalle osservazioni di F. Pigafetta intorno alle antichità di Alessandria, fatto da Giac. Lumbroso in: Descrittori Italiani dell’Egitto e di Alessandria. Roma, 1879, da p. 33 a p. 36. N. B. - È un estratto del codice Manacorda da p. 42 a p. 73., illustrato sobriamente da note. — Breve descrizione dell’Abissinia di FU. Pigafetta, pubblicata da Gius. Manacorda in « Leggenda del Prete Gianni in Abissinia ». (Nozze Ferrari-Toniolo, Pisa, 1906, p. 75-91). N. B. - Trascrizione da p. 302 a p. 304 r. del codice Manacorda. — Cenni sulla Cirenaica, sugli Arabi e sui Turchi in un manoscritto di Fil. Pigafetta, trascritti da Angelo Custodero, Forlì 1922. N. B. — E una semplice trascrizione tratta dalle copie del viaggio nell’Egitto, conservate nel R. Archivio di Stato di Torino e da noi più sopra citate. — Relazione dell’assedio di Parigi, col disegno di quella città et di luoghi circonvicini alla S.tà di N. S. Gregorio papa XIII di Filippo Pigafetta. Roma, Bart. Grassi, 1591. N. B. — La copia della Bibl. Naz. di Roma, pur mancando della pianta di Parigi, contiene delle postille autografe del Card. Bellarmino. — Relazione del suo viaggio in Egitto, Arabia, Mar Rosso, Monte Sinai, pubblicato da Vincenzo Malacarne. Ediz. in 12 s. d. (Citata nel catalogo del British Museum). — Descrizione del Trentino e contrade di Vicenza. 1855 in f. —•' Relazione del Regno del Congo et delle varie contrade, tratta