DEI VIAGGIATORI VENETI MINORI 223 ANGELO CONTARINI (11. 1581 m. 1657) GIOVANNI GRIMANI (n..... m. 1655) 1643. — Angelo Contarini, figlio di Giulio, nato a Venezia l’ii agosto 1581 e morto il 29 gennaio 1653, fu nel 1643 unitamente a Giov. Gritnani inviato a Luigi XIV per rallegrarsi della sua assunzione al trono. Di questo viaggio, oltre alla solita relazione, ei rimane un brevissimo sommario. Fu pure ambasciatore straordinario a Vienna e in Francia, a Roma e due volte in Inghilterra. Savio del Consiglio, ripetutamente, riformatore dello Studio di Padova, il 26 dicembre 1642 fu fatto procuratore di S. Marco de Citra. Giovanni Grimani nasceva da Antonio della linea dei Servi e da Fiorenza Capello. Podestà di Vicenza e di Padova prima, fu poi ambasciatore in Germania (1636), savio del Consiglio e nel 1649 proc. di S. Marco. Morì il 18 luglio 1655 lasciando da Paolina da Mula, sua moglie, due figli, il secondo dei quali, Alvise, nel 1658 fu pur esso ambasciatore in Francia. Fonti. — Barbaro è Carpellari, op. cit. - Berchet e Barozzi, Relazione degli ambasciatori veneti, voi. 2° Ser. II, Francia, pp. me 394. BIBLIOGRAFIA (Mss.) — Relazione dell’ambasceria straord. in Francia di Ang. Con-tarini e Gio. Grimani inviati a Luigi XIV per rallegrarsi della sua assunzione al trono nell’anno 1643 (Cod. Donà delle Rose n. 5 in Museo Civico Correr di Venezia). — Dispacci di Francia di Angelo Contarini dal 1618 al 1621. (In Arehiv. di Stato ai F'rari, Dispacci, Francia). — Dispacci originali di Inghilterra di M. Ant. Correr e Angelo Contarini (1626) - (Archiv. gen. dei Frari e Cod. Cicogna in Civ. Museo Correr di Venezia).