328 BIOGRAFIA GIACOMO de CONCINA 1804. — Il co. Giacomo de Concilia, signore di S. Daniele del Friuli, segretario imperiale e regio della Commissione plenipotenziaria per l’organizzazione della Dalmazia, Istria ed Albania, membro dal 1795 dell*Arcadia di Roma e socio onorario di quella economico-agraria di Zara, pubblicò un viaggio lungo il litorale dalmatino in 22 lettere, in cui raccolse « ciò che d’interessante vi si ritrovava in fatto di Belle Arti e che poteva servire alle curiose indagini d’un vero amatore delle cose antiche e di un erudito viagg’atore ». Aveva pur intenzione di compiere e pubblicare due altri viaggi, uno alle isole Jonie, l’altro alle montagne dalmatine. Fonti. — Recensione del viaggio in fine alla II edizione. BIBLIOGRAFI A (Ma.) — Il viaggio concineo dell'lll.mo Sig. G. Concina, Conte di Polcenigo e di Gamia. (Ms. della Bibl. Patr. di Venezia, n. 913 (1804) (1). (Ediz. a stampa) — Viaggio nella Dalmazia, Udine, 1804. — Id., Tip Liberale Vendrame, Udine, 1809. — Id., in francese. Venise, 1833. — Il commercio dei romani in Aquileia di Jac. Concina, membro dell’Accademia di Roma ecc., in 4°gr., di pag. VII c. 32, S. Daniello Biasutti, 1810. — Id., Venezia, Alvisopoli, Nic. e Giov. Bettoni, 1810. — Collectio numismatum aquilejensium ex museo Concineo Alla fine dell’opera : Il commercio dei Romani in Aquileia, sopra citato. (1) Nel manoscritto, anziché Giacomo, si legge Giorgio di Concina, ma, e per quanto si dice nell’introduzione e per l’armo (1804), credo che sia lo stesso dei viaggi a stampa, attribuendo il mutamento del nome ad un errore del copista.