260 BIOGRAFIA BIBIJOGRAFIA —- Viaggio da Venezia fino in Inghilterra. Venezia, G. B. Tramontino, 1697, 2 voi. in 8°. X. B. Vedi la bibliografia del viaggio degli Ambasciatori Lorenzo So-ranzo e Gerolamo Venier. ANTONIO ZUCCHELU (11. 1663 m.......) 1697-704. — Nacque il p. Antonio Zuechelli in Gradisca dal barone Aurelio e dalla signora Orsola Gentile Baio, ed ivi fu battezzato il 18 marzo 1663. Vestito l’abito dei Cappuccini, nel 1697 fu mandato iu qualità di missionario al Congo, ma causa la salute malferma 11011 vi durò a lungo e nel 1704 dovette rimpatriare. Del suo viaggio e della sua missione ci lasciò un pregiato ricordo nelle sue memorie stampate a Venezia nel 1712 e subito tradotte in tedesco in due edizioni. Nel 1882 il prof. Gottardo Garollo le fece argomento di una sua lettura all’Accademia di Udine. Il Valkenaer nel volume XIII della sua « Histoire des Voyages » (Paris, Lefevre, 1826-31) esamina paratamente l’opera dello Zucclielli e 11011 è avaro di lodi. In mezzo alle preoccupazioni religiose infatti il frate 11011 dimentica la scienza, intrattenendoci con opportune osservazioni intorno ai costumi ed usi degli abitanti, ai loro culti, ai prodotti del suolo ed a quanto si riferisce alla ilora ed alla fauna. Fonti. — 1)E Cesinale, SI. delle missioni dei Cappucc., T. Ili, p. 517. Roma-Parigi, 1867, 1873, in 40 — PENNESI G. In Boll, della. Soc. geogr. ital., 1881, pp. 445-75. - A max di vS. Fu,., Voi., I, 473-74. — Id. Gli illustri viaggiai, ital. con una antologia dei loro scritti, Roma, Opinione, 1885, pp. YIII-548 in 8. - Un p. Capp. di Gradisca missionario al Congo. Nell’Eco del Litorale, 5 marzo 1885, n. 19, Gorizia, Bariana, 1885, col. 2 fol. - Oc-cioni-Bonaffons, Bibliogr. stor. frinì., p. 363,11.728. - Martneiai Giov., Venezia nella Stor. della Geogr. cartogr. ed esploratr. (discorso) in Atti del R. Ist. Veti. T. VII, S. VI, pp. 933 e segg. Venezia, Antonelli, 1889, pp. 68, in 8°. - Sigismondo da Venezia. Biogr. serafica, p. 766. - Benvenuti LEO, Diz. degli Ital. all’estero. Firenze, Barbera, 1893, P- 149■