- 240 — 15. - Vantaggi della divisione tecnica del lavoro Pag. 24 16. - Inconvenienti della divisione tecnica del lavoro...............» 25 DELLA MONETA. 17. - Concetto e funzione della moneta .... Pag. 28 18. - Requisiti della moneta.........» 29 19. - I metalli preziosi e la monetazione .... » 30 20. - Valore reale e valore nominale della moneta » 32 21. - La libertà di coniazione........» 33 22. - Il sistema monetario.........» 34 23. - Corso fiduciario e corso legale......» 35 24. - 11 corso legale ed i vantaggi che ne ricavano le Banche di emissione........» 37 25. - Riserva aurica e saggio di sconto .... » 38 26. - Cenno sulla teoria quantitativa.....» 39 27. - Corso forzoso ............» 40 28. - Rivalutazione e stabilizzazione......» 43 LO SCAMBIO. 29. - Lo scambio e la sua importanza.....Pag. 45 30. - Cenno sulla teoria dei costi comparati . . » 47 31. - Bilancia Commerciale e Bilancia dei Conti . » 49 32. - Del commercio estero e dei cambi .... » 51 33. - Arbitraggi sui cambi.........» 52 34. - Parità monetaria...........» 54 35. - Corso dei cambi...........» 55 36. - Limiti normali delle oscillazioni del corso dei cambi - (I punti d’oro).......» 56 PROTEZIONISMO E LIBERO SCAMBIO. 37. - La tesi protezionista e la tesi liberista . . Pag. 59 38. - Neo-protezionismo..........» 62 39. - Cenno storico............» 63 40. - Protezionismo marittimo........» 67