— 153 - il problema dei carichi mobili, come grano, cereali, ecc. Si tratta di navi speciali che possono effettuare il carico alla rinfusa (cioè senza sacelli) senza presentare i pericoli (ingavonamelo) che presentano i carichi mobili quando sono imbarcati su comuni Cargo-Boats. Con queste speciali navi (turret-decìc ; trunk-deck) si vengono a ridurre le spese d’imbarco e sbarco e sopratutto si evitano le spese di stivaggio, per le spiccate qualità che hanno queste navi e cioè quella di essere aute-stivanti (self-trimming). Vi sono anche navi per il trasporto di bestiame vivo (.cattle-boats) che hanno la coperta ed il corridoio sottostante come una vera scuderia, e ve ne sono capaci d’imbarcare oltre 1000 capi di bestiame. Le condizioni di viaggio sono talmente favorevoli che la svalutazione del bestiame (dimagramento, malattie, morte) si mantiene inferiore al 2 u/(). Abbiamo così navi frigorifere; navi specializzate al trasporto della frutta fresca, del tè, ecc. Ma anche la specializzazione incontra il suo limite nelle leggi economiche! Le limitazioni sono imposte dallo stesso traffico. Infatti tanto più il naviglio è specializzato a quel traffico, tanto più rimane asservito al traffico stesso. E se per quel dato genere di commercio, di merci, è più facile trovare noli si ha un maggior rischio di fare viaggi in zavorra perchè queste navi incontrano maggiori difficoltà a trovare noli di ritorno. 83. - L’industria delle costruzioni navali nei rapporti dei fattori della produzione. — È ora il caso di passare ad analizzare l’Industria delle costruzioni navali nei confronti dei fattori della produzione.