- 208 - dopo un breve periodo di ascesa, manifesta una prima tendenza discendente, susseguita da un secondo periodo di discesa molto più rapido del primo. In un terzo periodo la discesa è rapidissima fino a discendere, nel 1895, ad una quotazione di 8 scellini, cifra che rimane stazionaria per circa 20 anni, e cioè fino alla grande guerra. Diagramma della quotazione dei noli di carbone Cardiff-Mediterraneo dal 1870 al 1914. 1873 1876 1879 1885 1880 1895 19001002 10071908 10121911, Dopo la lunga e luttuosa parentesi, durante la quale i noli ascesero a cifre altissime (Cardiff-Genova fino a 170 scellini), riacquistano il valore prebellico (1923) per riprendere l’interrotto andamento generale. _96. - I miglioramenti della tecnica ed il ribasso dei noli. — Tutti ¡ miglioramenti della tecnica hanno contribuito a provocare questa tendenza discendente dei noli. Così, ad es., l’adozione della zavorra liquida, col sistema dei doppi fondi cellulari, che permettono alla