— 24 — menti, nel tempo e con gli utensili che hanno dato i migliori risultati. Ottimi i risultati ottenuti dall’aine-ricano dr. Taylor (da cui il nome di taylorismo), dal Gilbret e dal Ford. 14. - Taylorismo. — Il riassunto del sistema Taylor è sopratutto l’applicazione ideale di una organizzazione assolutamente sistematica. Permette all’operaio di aumentare il guadagno dal 50 al 60 per cento mentre il costo della produzione viene notevolmente diminuito in modo da poter permettere una maggiore vendita, poiché la produzione non solo viene intensificata, ma viene resa in pari tempo più economica. Caratteristica particolare del sistema Taylor è la grande importanza che viene data agli studi preparatori. Ad es. non si debbono trasportare 100 kg. da un posto all’altro dello stabilimento, trattandosi di una operazione continua, senza previo studio del miglior modo di condurre l’operazione. Così ad es. le operazioni propriamente dette della fabbricazione non saranno studiate in blocco, ma nei movimenti elementarissimi. E ciascuna delle frazioni di operazioni sarà oggetto di un accurato e speciale esame, metodico per quanto è possibile. Gli operai vengono rigorosamente esaminati dal medico dello stabilimento per essere destinati al lavoro ed al reparto al quale risultano più adatti, sia dal lato fisico, sia dal lato intellettuale. 15. - Vantaggi della divisione tecnica del lavoro. — I principali vantaggi che si ottengono con la divisione tecnica del lavoro sono ;