— 490 — archivi. Lo stesso sarà del progetto austro-russo , finché la sua applicazione verrà affidata alle autorità turche. I rappresentanti alti e bassi delle varie potenze avranno un bel premere, tempestare, strepitare presso il governatore ottomano: costui prometterà sempre mari e monti, e non farà mai niente... I turchi sono, presi personalmente, le più amabili e care persone del mondo ; come amministratori però valgono zero; amministratori di cristiani poi!... E la migliore volontà e operosità dei delegati s’infrangerà sempre contro difficoltà insuperabili fino a quando, per esempio, il governo delle cose comunali non verrà affidato, in ogni singola circoscrizione, a un consiglio di cristiani, nel quale i vari elementi etnici del luogo siano rappresentati proporzionatamente al loro contingente numerico. Ma non basta che l’autorità applichi la legge; bisogna farla rispettare da tutti e punire chi vi contravvenga. Ora, saranno i tribunali turchi, dinanzi a cui chi più ha, più conta, ad essere incaricati di questo ministero ? I due consoli russo e austriaco nell' inchiesta fatta, or sono due mesi, in Macedonia, ebbero a rapportare su numerosi reati commessi da turchi contro bulgari. Ebbene, i giudicandi vennero deferiti al Consigiio d’ amministrazione di Monastir e prosciolti tutti.... per inesistenza di reato. Un’ altra delle piaghe dell’ amministrazione turca è l’assegnazione delle imposte che vigono ancora sotto la forma primitiva di decime. Di catasto non è nemmeno a parlare. Voi pagherete questo e voi quest’ altro ; sic volo, sic jubeo. Ne deriva che il più ricco, che può corrompere di più, paga poco 0 non paga affatto, e che il più povero debba pagare per sé e per gii altri... L' Austria, con prudente disegno, aveva proposto che la riscossione degli oneri erariali venisse effettuata dalla Banca ottomana. Ma la Russia (la Banca ottomana è quasi un istituto inglese) non volle saperne, e la proposta, l’unica buona, cadde per via. Quanto al corpo della gendarmeria, non basta chiamare dei buoni capi a dirigerlo e degli ufficiali intelligenti a disciplinarlo, se gl’individui che lo compong'ono verranno scelti sempre dal turco. Nè basta l’aver prescritto che il personale debba reclutarsi nell elemento cristiano dei villaggi: cattivi soggetti non mancano neanche fra bulgari, greci ed albanesi, e finora le autorità turche han mostrato di avere una speciale predilezione per tutti i pregiudicati e i ribaldi. Meglio allora far ricorso ai mussulmani: almeno han paura di Maometto! Somme e soccorsi ai cristiani danneggiati dalle devastazioni delle truppe e dei bashi-buzuks ? L’esercito turco ha distrutto in Macedonia una ricchezza di oltre duecento milioni di franchi. In questa carta , che qui vedete, della Macedonia, i villaggi distrutti sono segnati dalle croci: 11011 vi sembra un camposanto? Ebbene, dove troverà l’erario ottomano, che non ha più mezzi di sostenere e di ricoprire 1 suoi soldati, i fondi per un’ indennità che compensi, sia pure approssimativamente, le perdite inflitteci?... Il progetto austro-