GLI AVVENIMENTI NAVALI NEL CONFLITTO EUROPEO 153 l’anno. Ciò è avvenuto principalmente per effetto della battaglia delle isole Falkland ; continua tuttavia a mantenersi un tasso elevato in quelle direzioni nelle quali o per la presenza delle mine o per 1’ azione dell’armata nemica i pericoli sono maggiori. Da calcoli fatti si è valutata a circa 5 milioni di sterline la perdita di proprietà avvenuta con l’affondamento delle navi mercantili inglesi per parte degl’incrociatori germanici, primi fra tutti VEmden e il Karlsruhe. Questa somma costituisce, invero, una quota percentuale piccolissima di fronte al valore totale del commercio britannico che è corso sui mari nel trascorso periodo di guerra. I traffici internazionali. Durante il mese di novembre e più ancora nel mese di dicembre, si ò avuta uua accentuata ripresa nel movimento delle importazioni del Regno Unito. Le esportazioni, invece, sono, ancora diminuite, e cosi pure le riesportazioni. Dalle statistiche del « Board of Trade » desumiamo i seguenti dati riassuntivi, riferentisi ai cinque mesi di guerra confrontati con quelli dei mesi corrispondenti del 1913 Importa¬ Percentuale tli 1 Esporta¬ Percentuale di j Ri esporta¬ Percentuale di : zioni diminuzione I zioni diminuzione i zioni diminuzione in confronto in confronto in confronto 1 al 1918 al 1913 al 1918 Agosto. . . Ls. 42 362 034 24,3% 24 211 271 <5,1 7o 4 419 888 45,7 •/, Settembre. . . . * 45 051 037 26,5 26 674 815 37,1 5 274 041 28,1 Ottobre. . . * 51 559 289 28,1 28 601 815 88,6 7 179 857 24,8 Novembre . . . . » 55 559 289 18,2 24 601 619 45 5 642 977 29,5 Dicembre . • • * 67 554 960 5,1 26 278 928 89,8 5 870 540 89,6 È da notare che l’esportazione effettiva apparirebbe molto più elevata se nelle statistiche si fosse compreso il valore delle enormi provviste inviate dalla Gran Bretagna ai governi dei paesi alleati. D’altra parte per giudicare dell’effetto reale che la guerra ha avuto nel commercio internazionale