6 GLI AVVENIMENTI NAVALI NEL CONFLITTO EUROPEO In mare hanno luogo incursioni navali e aeree sulle coste, di nessuna utilità militare immediata; si combattono scontri che lasciano su per giù gli avversari nelle stesse condizioni di potenzialità che avevano all’inizio della guerra. Invece un passo innanzi è stato fatto nella guerra al traffico marittimo. Il combattimento delle Falkland ha reso quasi completa -niente libere le vie del commercio inglese. Rimangono sugl i Oceani a far la guerra di corsa tre incrociatori, il Karlsruhe, il Dresden, e, forse, il Bremen ; due o tre incrociatori a umiliar i veloci: Prinz Eitel Friedrich, Kronprinz, forse il Kormoran. Ma un novissimo mezzo, insospettato finora, è comparso por iniziativa tedesca a combattere il traffico marittimo: il sommergibile. Comunque si possa giudicare la sua attitudine al novissimo còmpito — e a noi pare essa sia ben poca — l’averne pensato un tale impiego è una vera prova di genialità e attesta che grande confidenza — giustificata del resto alla stregua dei fatti — può riporre la Marina germanica nell’efficienza di questi mezzi subaquei, specialmente per quanto riguarda l'addestramento del personale. Il sommergibile nella guerra al commercio. La caratteristica più significativa della guerra navale odierna è il sommergibile. Esso ha influito nel campo strategico. in quello tàttico, ed ora si affaccia là dove fino ad oggi non si sospettava che potesse esplicare una azione : nella" guerra di corsa, nella guerra al traffico marittimo. Il sommergibile aveva costretto la fiotta britannica ad abbandonare le coste orientali del Regno Unito, appena ieri munite di nuove basi contro la Germania, e a vigilare da quelle occidentali, facendole così perdere un grande vantaggio strategico; aveva imposto agli avversari l’uso continuo di alte velocità, l’adozione di esplorazione speciali, costringendo così buona parte del loro naviglio sottile a còmpiti esclusiva-mente difensivi; aveva obbligato all’impiego, pei servizi di crociera, di navi del commercio anzi che da guerra, scarsamente equipaggiate, per non andare incontro a gravi perdite di personale. Ora minaccia il traffico marittimo britannicó.