68 OLI AVVENIMENTI NAVALI NEL CONFLITTO EUROPEO Il 5 dicembre venne fatta una ricognizione in direzione di Korna. Di fronte a questa città, sul lato sinistro del Tigri, furono incontrate ed attaccate forze nemiche, ricacciandole al di là del fiume con perdite notevoli, e catturando 70 prigionieri con due cannoni. Se non che, essendo Korna fortemente tenuta dal nemico, le truppe indiane ritornarono ai loro bivacchi, posti quattro miglia al Sud. Portarono efficace appoggio alla ricognizione vapori armati sul Tigri. Il giorno 6 vennero inviati rinforzi d,i Bassora, i quali essendo giunta notizia che i Turchi tenevano Masera, di fronte a Korna, ne attaccarono gli avamposti. Ma furono respinti con perdite. Il 7, però, le truppe indiane occuparono Masera, conquistando tre cannoni e facendo prigionieri. Il giorno 8, due reggimenti indiani il (104° e il 110°) attraversarono il Tigri sopra un ponte volante, occupandone gli approcci a nord di Korna. Il giorno successivo Subhi bey, ex governatore di Bassora, si arrese col presidio di Korna, che venne tosto occupata. Tutte le accennate operazioni costarono alle truppe anglo-indiane una cinquantina di morti e 120 feriti. Con il loro compimento, il territorio compreso tra la congiunzione del Tigri e dell’Eufrate e il mare, è caduto in possesso degli Inglesi. Dopo l’occupazione di Korna, non si è ancora verificata l'avanzata degli Anglo-indiani su Bagdad.