94 GLI AVVENIMENTI NAVALI NEL CONFLITTO EUROPEO togliamo questi particolari sul combattimento del Kent contro il Nürnberg. * Il combattimento tra il Kent e il Niirnberg non ebbe testimoni, perchè nessuna altra nave era in vista. Il Kent cominciò la caccia a mezzogiorno e soltanto alle 5 p. m. aprì il fuoco. Questo, perchè il Niirnberg è più veloce. Ma io rivolsi un caldo appello ai macchinisti e ai fuochisti e furono così raggiunti i 25 nodi, una velocità cioè non conseguita nemmeno alle prove. Il Kent fu colpito 36 volte. Alle 7,26 p. m. il Niirnberg affondò facendo fuoco sino all'ultimo momento; e mentre andava a picco alcuni valorosi sventolavano di poppa la bandiera nazionale. Fu fatto ogni sforzo per salvare i naufraghi; riparate in fretta le avarie ai palischermi questi furono messi subito in acqua; a causa però del mare grosso e del gran freddo non fu possibile salvare che 12 uomini, dei quali 5 morirono. La bandiera di combattimento del Kent, dono delle signore di Kent, andò in brandelli ; ma religiosamente si procurò di raccogliere e conservare ogni minimo brandello ». Rapporto del Console tedesco a Santiago del Cile. Punta Arenas, 19 dicembse 1914. « L’incrociatore tedesco Dresden è partito domenica per ignota destinazione, dopo che il Comandante ebbe date le seguenti notizie: « La squadra tedesca al comaudo del Y. A. von Spee, composta degli incrociatori Scharnhorst, Gneisenau, Dresden, Leipzig e Niirnberg, accompagnata da due navi-trasporto, aveva l’intendimento di assaltare la squadra inglese alle isole Falkland, che, secondo constava al Comandante, era composta di sei navi. * Alle 8 del mattino dell’8 dicembre la squadra germanica avvistò le isole Falkland. « Il Gneisenau procedette innanzi con un incrociatore leggero per stabilire il numero delle navi inglesi, e per sfidare queste a battaglia. Gli incrociatori in esplorazione accertarono che il numero dei bastimenti inglesi era maggiore di quello